DEI RE DI FRANCIA *79 di cedere questa piazza, ma no» si rispose all’intimazione se non se col prepararsi alla difesa. Granville, attaccata con quel furore che guida sempre i Vandeesi al combattimentoj venne difesa con energia e valore veramente eroico. I realisti furori costretti a ritirarsi con considerabile perdita. 11 generale Ilouchard, il quale sotto le mura di Dun-kerque aveva battuto 1’ esercito inglese nel giorno 8 settembre 1793 , avea contro di sè tutto il proprio esercito. Pretendevasi non aver egli mostrato che una sospetta lentezza nel proseguire i vantaggi della vittoria-, e in conseguenza egli fu arrestato. Siccome Houchard aveva- denuunziato Gustine, suo benefattore, cosi trovò anch’egli chi lo denunziò. I giudici del-tribunale rivoluzionario pronunziarono su tutte le operazioni della battaglia. Houchard venne dichiarato traditore, e come tale condannato. Condotto al supplizio nel 16 novembre, egli non mostrò fin presso al palco altro sentimento che lo stupore. La voce dei soldati aveva deferito al generale Jourdan il principale onore della giornata di Hondtsclioote. Nel 23 novembre, l’assedio di Tolone, intrapreso dalle milizie repubblicane, venne progredito con ¡stupendo vigore-, il generale Dugommi'er, che lo comandava, non risparmiò alcun mezzo onde assicurarsi il bilon succcesso, e veniva maravigliosamente secondato del capo del genio Marescot e da un giovane ufficiale Buonapartfi nel servigio dell’artiglieria. Nel 3o novembre gli Inglesi fecero una sortita, da cui sul principio ottennero qualche vantaggio, ma ben tosto respinti vigorosamente, riguadagnarono a precipizio le trincee ed i forti. In un rapporto fatto dal generale Dugommier al governo suir esito di questa sortita, si trova nominato per la prima volta Buonaparte come uno di quelli al cui coraggio ed intelligenza era principalmente dovuto il buon succèsso di quella giornata. (1). (1) Uscito da un’antica e nobile famiglia della Corsica, imparentata fin dal i63a colla casa Gondi, la quale area occupate in Francia, durante parecchie generazioni, di eminenti cariche, nato da un padre, che segui con eguale distinzione le funzioni della magistratura e la carriera delle armi, Napoleone Buonaparte entrò, all’età sua di note anni, nel 1777, alla scuola militare di Brienne, e passò in quella di Parigi nel 2?. ottobre 1784. La natura avevalo dotato d’un tcmp«ram«nto cupo e nuditatrro, vieppiù