ao4 CRONOLOGIA STORICA le loro proprietà non avrebbe alcun bisogno dei farmaci dell’Europa. Le piante seguenti crescono naturalmente in quel paese: 1.° Il cacao coltivato (Theobroma cacao. L.) 2.° L’ananas coronato (Bromelia Ananas. L.) 3.° Il tamarindo (Tamarindus Ìndica. L.) 4.° La vaniglia, nel paese di Chiquitos. 5.° Il cotone (Gossipium.) 6.° Il chinacbina (Chincona.) 7.0 La salsapariglia. 8.° Il rabarbaro (fìheum. L.) 9.0 Il sassifrago (Saxifraga ) 10.0 L’erba paraguese (Ilex) cresce in abbondanza nelle parti inferiori di Ruenos- Ayres. Un’ infusione di foglie secche è considerata come rimedio preservativo contra tutti i mali (1). Reqno animale: i.° Il felis jaguar. Lacep.; 2.0 il cou-guar (bclis Discolor. Lin.); 3.° il tapir, o anta (Tapirus Amcricanus, Lin.) ; 4-° tamandoua od orso formicolare (Myrmicophaga jubala. L.); 5.° l’ocelot (Felis pardalis. L.); 6.u il cinghiale, di cui sonvi quattro specie; 7.0 il iuretto, di cui sonvi tre specie; 8.° l’huanaca; 9.0 quattro specie di cervo; io.“ sei specie di micouri 0 sargo (Didelphis vir-giniana. L.) ; ii.° lo sgarza (Ursus cancrivorus. Cuvier.); ia.° l’orso vigilante del Brasile (Ursus lotor. Lin.); i3.° la lontra (Mustela lutris brasiliensis. Lin.); 14.0 la volpe ; i5.° lo scoiattolo (Ursus nasua, Cuv.); 16.0 l’acouti (Cavia acuti, Lin.); 17.0 il tapiti (Licvre tapiti, Lacep.); i8.° la vizcaca (Agouti acouchi. Lacep.); 19.0 la lepre patagona ; 20.0 la couiy (la Coendou american. Lacep.); 21.0 l’ar-madillo, o tatou, otto specie ; 32.0 il vampiro (Vespertillio spectrum. L.): se ne noverano dodici specie, di cui la più notabile è lo spettro vampiro. Gli anfibii che frequentano i laghi ed i fiumi sono : i.° il cayman, 0 coccodrillo: 2.0 l’aguara o cane acquatico; 3.° la lontra chiamata lupo dei fiumi; 4-° l’yguaro, (1) Veggasi a questo proposito Lozano, parte I, § 4- Calidad de la lierra del Chaeoj arboles, y planlas