556 CRONOLOGIA STORICA stranieri stabiliti tiel paese prima del 1816, qualora abbiano inscritto i loro nomi nei registri civili. Quelli stabilitisi dopo quest’epoca possono pure, adempiendo ad alcune formalità, ottenere i diritti di cittadino. Nel mese di agosto 1821 fu adottata una legge per annullare quella del 1817, che impedisce il matrimonio degli spagnuoli coi nativi del paese. ig aprile 1822, decreto contra i vagabondi. Il capo della giustizia e tutti i di lui agenti sono specialmente incaricati di far arrestare tutti i vagabondi, a qualunque classe appartengano. Essi saranno tosto arruolati al servigio militare per un tempo doppio di quello determinato per gli arruolamenti volontari-!. Quegli che non fosse atto al servigio militare, sarà per un anno impiegato forzatamente ai pubblici lavori. Decreto del 3 decembre 1821 che scaccia dal paese gl’individui, i quali, nella Penisola spagnuola, si sono opposti allo stanziamento dei diritti del popolo. « Nessuno » degl’individui che si sono segnalati nella Penisola spasi gnuola negli eccessi commessi contra i diritti dei popoli, » sarà ammesso nel territorio di Ruenos-Ayres. » Legge del 10 maggio 1822, che sancisce il principio, che v’ha sovversione d’ogni diritto nell’intenzione di distruggere le costituzioni ed i governi che non emanano dalla volontà spontanea di quelli che per privilegio si giudicano esclusivamente autorizzali a rendere od a cessar di rendere giustizia ai popoli. 2 gennaro 1823 : creazione d’ una società di beneficenza per l’ispezione e direzione delle scuole di ragazze del-1’ ospizio dei trovatelli, dell’ospitale delle donne e del collegio degli orfanelli. Per sovvenire alle spese di questa società è assegnata una somma di seicento piastre all’anno presa sui fondi di riserva. Pel mantenimento delle scuole di ragazze è accordata la somma di tremila piastre sui fondi assegnati nel budget per gli studii elementari e di mille piastre sui legati del dottore Reai. Orfanelli. Decreto del 3 novembre 1823. La società di beneficenza è incaricata di esercitare le funzioni di curatrice relativamente al matrimonio delle orfanclle che non