184 CRONOLOGIA STORICA cereame si componeva di nove provincie; cioè : i.° Buenos-Ayres; a.° Paraguay; 3.° Cordova; 0 Salta; 5.° Potosi ; 6." La Piala; j.° Cochabamba; 8.° La Paz; g.° Puno. Furono poscia collocate sotto la sua giurisdizione altre cinque provincie distaccate dal vicereame del Perù e dalla provincia di Buenos-Ayres, ed inoltre il Paraguay ed il Tu-cuman, cioè: io.0 il Tucuman levato dalla provincia di Salta; ii.° Mendoza o Cuyo che formava parte di quella di Cordova; 12.0 Les Corrientes; i3.° Entre-Rios che racchiude il paese situato tra l’Uruguay e la Parana; e i4-° la Banda orientale o ripa orientale della Piata. Le due ultime furono disgregate dalla provincia di Buenos-Ayres. La repubblica Argentina si estende dalla parte settentrionale della provincia di Moxos sotto la latitudine del 12.° grado sud sino al capo Ilorn ed all’Oceano Pacifico, nella provincia d’Atacama tra il basso Perù ed il Chili. Essa confina al nord ed all’est col Brasile, all’est coll’Atlantico. Il fiume Desaguadero la divide dal Perù e le Cordigliere dal Chili (i). Questa repubblica è così divisa: i.° la provincia di Parana che avrà per capitale Chascoinus; i.u quella del Salado, la di cui città capitale sarà San Nicolas (2); 3.° Montevideo; 4-° Entre Rios; 5.° Santa Fè; 6." Cordova; 7.0 Corrientos; 8.” Santiago del Estero; q.° Rioja, io.0 Salta y Jujuy; n.° Catamarca; 12.0 Mendoza; i3.° Tucuman; i4" San Juan; i5.° San Luis; 16.0 le Missiones o le Missioni; 17.0 Tarija; 18.0 il Paraguay; 19.0 la Patagonia che si estende al sud del territorio delle Provincie Unite sino al capo Horn. L’antica provincia (3) di Buenos-Ayros, comprendente una superficie di circa millecinquecendiciotto leghe quadrate, confina all’est col Parana e col Rio della Piata; al (1) Furono conservati i limiti dell’antico vicereame, tranne le quattro provincie che formano ora la repubblica di Bolivia; ma i confini non sono ancora bene determinati. “La quantità dei fatti ci vieta d’entrare in maggiori particolari. (2) Questa divisione ebbe luogo giusta la legge 4 marzo 1826. Veg-gasi il Mensagero Argentino n.° 135. (3j La provincia di Santo Dominio di Buenos-Ayres fu creata per ordina del re Filippo V,