4GG CRONOLOGIA STORICA forali, (enne la sua prima sessione il 3o gennaro 1813 e la sua sovranità fu riconosciuta dagli abitanti di tutte le provincie. Essa si occupò tosto de’mezzi proprii a ricondurre la concordia fra’cittadini ed a consolidare i diversi rami di amministrazione. Le giunte provinciali e soggette, che erano in opposizione colle autorità locali, sono abolite. Sono adottate le armi ed una bandiera nazionale. La moneta è coniata colle armi dello Stato, che surrogano quelle del re Ferdinando. Si ordinò un censimento generale ed una nuova organizzazione della forza militare. Si fecero regolamenti pel governo dell’esercito e del navilio. Un’amnistia generale è accordata pc’ delitti polìtici, però con alcune eccezioni. Si abolì la capitazione degl’indiani, egualmente che il mila, ciò clic conciliò l’affetto di questa classe i cui servigli erano tanto nccessarii. Un decreto diede la libertà agli schiavi nati dopo la sua pubblicazione ed accordò l’emancipazione a tutti quelli che venissero a rifugiarsi sul territorio della Piata. 1 figli degli schiavi furono dichiarati liberi. Si propose un piano di emancipazione pel quale gli schiavi sarebbero riscattati da’loro padroni; si formeranno essi in battaglioni, e serviranno un certo numero di anni come compenso della loro libertà. Saranno nutriti c vestiti a spese dello Stato, riceveranno il soldo di mezzo dollaro per settimana e saranno comandati da bianchi. Ad oggetto di praticare riforme in varii rami dell’ amministrazione, soprattutto nelle finanze, furono inviati nelle provincie due commissarii, don J. Ugartcche c Jonte. Molti membri di quest’assemblea, dotati di talenti e guidati dalle migliori intenzioni, adottarono ancora altre sag-ge misure per l’interesse dello Stato; ma la loro influenza fu neutralizzata da don Gervano Posadas che, nominato in luogo di don A. A. Jonte e sostenuto da un consiglio composto di sette persone e di cui i tre secretarii erano membri, concentrò bentosto in sè il potere esecutivo. 1813. Eventi militari. Gli assediati di Montevideo mancando di viveri, Vigodet imbarcò un numero considerabile di truppe per cercarne sulle coste di Bucnos-Ayres. Esse discesero a Paratia il i3 febbraro 1813. Il governo della