DELI/ AMERICA 111 Cumlerland eli sessantaquattro cannoni acquistato dagli a-genti chilesi in Inghilterra e ch’avea ricevuto il nome di San Martin ; 2.0 d’un altro della stessa compagnia hVynd-haw, ch’era testé giunto a Valparaiso, armato di quarantaquattro cannoni e che prese il nome di Lautaro (1); 3.° del Chacabuco, brik americano di dicciotto cannoni; 4-° dc\V A rancano , altro brick americano d’ugual forza ; e 5.“ di varii corsari. Il capitano Giorgio O’Rrien luogotenente della marina inglese ch’era stato nominato comandante del Lautaro prima dell’acquisto del Cumberland, assalì nel 27 aprile 1818 le due navi spagnuole e prese all’arrembaggio la fregata Esmeralda Avendo però questa preso fuoco ed il capitano 0’ Brien essendo stato ucciso da un colpo di fucile tiratogli dal fondo della stiva, il Lautaro giudicò a proposito (li ritirarsi. Quest’azione, comunque infruttuosa, decise nullamcno il comandante spagnuolo a levare il blocco del porto. Il governo raddoppiò allora d’attività per procacciarsi una squadra ed officiali sperimentati. Don Manuel Bianco Fnsalada, officiale d’artiglieria, ch’era stato insegna nella marina spagnuola, fu nominato ammiraglio. Don Francesco Diaz officiale della stessa arma ed il capitano Vasquez entrarono pure in servigio. Il capitano Vilkinson, ch’era stato il primo luogotenente d’un bastimento della compagnia «Ielle Indie e ch’avea condotto il Cumberland al Chili, fu indotto a prendere il comando del San Marlin; e furono parimenti ingaggiati il capitano Morris cd il capitano Worcester eh’ avea comandato un corsaro americano. Ricevette a quest’epoca il governo da Buenos-Ayres avviso d’una spedizione di duemila uomini usciti da Cadice a bordo di nove bastimenti da trasporto e spedita dal governo spagnuolo a rafforzare l’esercito del viceré di Lima. I soldati d’uno dei trasporti chiamato la Trinidad essendosi ammutinati, lo condussero a Buenos-Ayres e si riunirono agl’indipendenti, a’quali fornirono nozioni sulla defi) L acquisto ne fu fallo col mezzo d’una sottoscrizione aperta dagli abitami di Santiago e di un prestito negoziato dai mercatanti inglesi di qne sta città.