DELL’ AMERICA 409 dagli spagnuoli. Molina non trovavasi in forze e non potè resistere a tale invasione. Avendo Bucarcli fatto conoscere al re mediante il suo ministro a Madrid il cattivo stato delle cose, fu segnato I’ ordine per l'espulsione dei gesuiti, rappresentati come gli agenti della discordia. « La ben conosciuta celebrità di quella società, l’importanza dei loro servizii, la riputazione vera od esagerata di ricchezza, il gran numero dei lor partigiani, l'influenza loro sull'educazione; finalmente cen-cinquantamila neofiti che sotto le lor leggi godevano dello stato il più felice di vita: tutte tali considerazioni, dice Funes, erano agli occhi di Bucareli come altrettanti fantasmi politici che turbavano la sua immaginazione. » 1767. 11 2 gennaro la corte di Spagna emanò un decreto che pronunciava l’espulsione dei gesuiti dalle tre provincie del Paraguay, di Rio della Piata, e di Tucuman e la confiscazione delle loro proprietà. Il 21 giugno successivo don Francesco de Paulo Ru-careli y Ursua allora governatore di quelle provincie ebbe l'ordine di mandare ad esecuzione il decreto. In conseguenza il 22 luglio arrestar fece tutti i gesuiti clic si trovavano nelle città di Corrientes, Cordova, Santa Fè, Montevideo e Buenos-Ayres e li condusse via prigioni. Nel settembre ascendeva il loro numero a duccnsetlantuno di cui ducenventidue mandati a Cadice. In essi non comprende-vansi quelli dell' Ascensione, del Paraguay nè delle missioni dei chii/uiti e dei guaranitichi, che formavano eglino soli oltre la metà della grande provincia gesuitica (1). 1767. 11 luglio. Espulsione dei gesuiti da Cordova nella provincia di Tucuman. Il gran collegio (collegio maximo), capo di tutti gli stabilimenti gesuitici del Paraguay, conteneva centrentatre gesuiti e trecensettanta schiavi impiegati in varii 6ervigii. Bucarcli, per far eseguire (1) Ensayo de ¡a historia civil del Paraguay ecc. del dott. Funes, lib. V, cap. 8 e 9 ov’é particolareggiato tale avvenimento. Trovansi ancora otto missioni sulla riva destra del Parana e fanno parte del Paraguay propriamente detto. Se ne vedono Sette sulla sinistra dell'Uruguay che fan parte del Brasile. V. Il saggio storico sulla rivoluzioni del Paraguay di Rengger e Longchaiup. Parigi, »837.