a66 CRONOLOGIA STORICA gati per debiti anteriori a questo periodo #•••••••••••• . 3oi,ioi 6 ^ Questi esborsi non dovranno più ripetersi; ma nel tempo stesso il prodotto delle vendite di proprietà è una risorsa che mancherà del pari: questo ascese a. . . 148,903 5 \ Donde risulta un'eccedenza di pagamento di............152,167 7 | In guisa che in luogo d’una deficienza di .............'9)48° 1 2 L’erario, se non avesse avuto a pagare i propri debili, si troverebbe con un avan-_ zo di.............132,687 6 £ (1) Scoperta del fiume della Piata o d’Argento, fatta da Giovanni Diaz de Solis nel i5i6. Il re di Spagna, geloso delle scoperte dei portoghesi, e sperando di trovare un passaggio per alle Molucche, si decise di far continuare 1’ esplorazione del Rrasile (2) allora scoperto da Pinzon. Spedì a quest’uopo dal porto di Lepe in vicinanza a Cadice, due navigli comandati da Giovanni Diaz de Solis, il quale, avendo messo alla vela agli otto ottobre i5i5, toccò le Canarie, approdò al capo Sant'Agostino sulla costa del Brasile e scoperse il fiume di Genero (Bio de Enero), 0 di Gennaio (3). Veleggiò quindi verso il capo di los Cor-ricntes e scoperse verso il 34° di latitudine il fiume di Los Patos, che ricevette il nome di Solis e poscia quello della Piata 0 fiume d’Argento (4), cui risalì sino ad un’ (1) Per più particolarizzate nozioni veggasi a pag. 116 e 15j delle ffoticias de las Provincia* unidas del Ilio de la Piata, ed il Supplemento a quest’ opera di Nunez, di Varaigoe, pag. 3a5 e segg. — Documenti relativi al commercio dei novelli Stati dell’America, ecc.; Parigi, i8a5; Articolo, Buenos-Ayres. (2) Veggasi quest'articolo. (3) Lo chiamò cosi perchè vi era entrato il primo giorno di quel mese. Il nome indiano è Garabara, e secondo de Lery ed altri storici, Flumen Ganabara, a similitudine lacus sic appellatur (Leri Brasilia, cap. 7). (4) I naturali lo chiamano Parano guazu, ovvero fiume grande come il mare.