I74 CRONOLOGIA STORICA n.® Don fra Antonio de Morales, nato a Lima, dell’ordine dei predicadores, o fratelli predicatori. 12.° Don fra Francesco de Ferrara Loyola de lza, nato a Lima, religioso agostiniano. 13.° Don fra Andrea de Betancur, religiosa francescano, provinciale della provincia di Santa Fè, eletto nel i664- 14.° Don fra Luigi de Lemos y Usategui, nativo di Lima, dell’ordine di sant’Agostino e predicatore del re Carlo II. 15.° Don Diego Monterà del Aguila, innalzato nel 1716 al vescovato di Truxillo. 16.0 Don Francesco Antonio de Escandon, nominato alla diocesi di Quito nel 1780. 17.0 Don Salvatore Bermudez, maestro di scuola della chiesa di Quito, ricusò la sede. 18.0 Don Andrea de Paredes Polanco y Armendariz, fu traslatato a Quito nel 1734. 19.0 Don Pietro Azua Iturgoyen, nato a Lima, fu nel 1744 promosso all’arcivescovato di Santa Fè. 20.0 Don Giuseppe de Toro Zambrano, nato a Santiago del Chili e canonico dottorale di quella chiesa, fu eletto nel 1744 e governò sino alla sua morte, accaduta nel 1760. 21.0 Don fra Pietro d’Espineira, eletto nel 1762, mori nel 1778. 22.° Don Francesco Giuseppe de Maran, eletto nel *779 (>)• Elenco dei presidenti, governatori e capitani-generali del regno del Chili. i.° L’adelantado Pietro de Faldivia, contribuì sotto Francesco Pizarro alla conquista del Perù. Partì per far quella del Chili nel 1537, f°ndò colà le prime città e governò sino al i55i, epoca in cui fatto prigione dagli arau-caniesi fu messo a morte. (1) Alíedo, Diccionario geográfico histórico de las Indias occidentales • America, ccc. Madrid, 1 ^88.