DELL’ AMERICA 207 Lo stabilimento ili Nuestra Senora de los Desampa-rculos, composto di ottanta pastori o guardiani di gregge, sudditi di tre caciclii, fu governato primieramente dai padri Lorenzo Balda di Pamplona, ed Agostino Yilert catalano. La colonia d1 Anima fu fondata per riunire circa trecento indiani che i padri Bartolomeo Ximenes e Francesco Iiobles aveano ragunati nella città di Nuestra Senora de Santa Fè nel 1697, ma che poscia s’erano ritirati nelle foreste. La riduzione della Concezione venne stabilita il 26 maggio 1740 in una pianura sparsa di boschetti tra un ruscello ed un piccolo fiume salalo a due leghe dal mare Magellanico. Pampas (1) cosi chiamati dagli spagnuoli a motivo della loro vita errante nelle pianure dello stesso nome situate tra i 36" e 39° di latitudine. 1 primi conquistatori li conobbero sotto ¡1 nome di (juerandis: essi però si chiamano puelchi. Al primo arrivo degli spagnuoli essi erravano verso la sponda meridionale della Piata rimpetto ai charruas dal lato dell’est: e s’avvicinavano ai guarani di Montegrande e della valle di Santiago chiamata oggidì San Ysidro e las Conchas. Per lungo tempo interruppero la comunicazione di Buenos-Ayres col Chili e col Perù e costrinsero gli spagnuoli a difendere la frontiera di Buenos-Ayres, mediante undici forti custoditi da settecento uomini di truppe regolari. Azara li valuta a circa quattrocento. Essi fanno attualmente un commercio di cambio coi bianchi. Aucas. Quest’indiani, ai quali si danno varii nomi, dimoiano all’ovest dei pampas, ed alle frontiere della città di Mcndoza. Altre tribù erranti abitano lo stesso paese e quel- lo tra la costa di Patagonia e la Cordigliera del Chili dal 4'° di latitudine sino allo stretto di Magellano. Credcsi che (1) Dobrizhoffer abbraccia sotto il nome di pampas i puelchi, pe-guenchi, tehuclchi (patagoni), sanguelchi, nialuchi, ed aracaunos, che sono padroni delle Alpi del Chili.