78 CRONOLOGIA STORICA stabilimento in quel paese. Equipaggiarono a quest’ uopo Ire grossi navigli di cui diedero il comando ad Enrico lìrouwer, ch’era stato dapprima officiale di marina nelle Indie orientali, poscia direttore della compagnia olandese delle Indie orientali e finalmente governatore di Batavia dal i632 al i636. Al suo ritorno in Olanda divenne socio della compagnia delle Indie occidentali. Brouwcr avea ordine di riparare al Brasile e di concertarsi sulle misure da prendere col conte Maurizio di Nassau, governatore generale dei possedimenti olandesi in quei paraggi. Salpò Brouwer dal Texel nel 6 novembre 164.3 e giunse a Fernambuco il 22 decembrc. Il consiglio di questa città aggiunse altri due bastimenti alla sua squadra che si componeva allora dell ’’Amsterdam, dell’ Eenarachl (la Concordia), del Vlissingcn (Flessinga), ie\Y Orangic Boom (il Melarancio), e del yacht Dolpliyn (Delfino). L’ ammiraglio ripigliò il mare il i5 gennaio i643 veleggiando verso lo stretto di Lemaire, ed il 18 marzo gettò l’àncora nella baia di Valentyn sulla riva occidentale dello stretto medesimo. Il 25 seguente si diresse all’isola di Cliiloe ove giunse il i.° maggio; e dopo avere scorso una settimana cercando il più sicuro canale ed un comodo porto, la squadra die’fondo al nord dell’isola in un porto che ricevette il nome delTammiraglio (1). Nel 12 una bandiera bianca, un coltello ed alcune collane di vetro che gli olandesi aveano deposto sulla sponda di un fiume a due leghe dalla sua foce, furono gettate in loro presenza nell’acqua da un cavaliere disceso dall’alto di un colle sul quale trovavansi riunite varie persone. Numerose gregge di cavalli e di bestie cornute pascevano nella vicina pianura, e gli abitanti aveano abbandonato le loro case e piantate delle croci di legno innanzi le loro porte, ciocchi fece credere agli olandesi che il paese fosse sotto il dominio spagnuolo, quantunque tutti gli abitanti da essi veduti fossero vestiti alla foggia dei chilesi. (1) Chiamasi pure il Porto Inglese. La latitudine del suo ingresso, giusta le osservazioni fatte dalle corvette Descubierta ed Atrevida nel 1790, e di 4i°5i' sud. Gli spagnuoli fortificarono questo porto nel 1767 e gli diedero il nome di Puertn de san Carlos. La sua popolazione, che era nel 1774 di quattrocentoventi abitanti, era nel 1791 ascesa ad oltre millecento.