CRONOLOGIA STORICA to bravi aveano preso le armi per sostenere la loro libertà ed iudcpcndeuza ; lo invitava quindi a rattcnere le sue truppe per impedire la ruina del paese e d’un migliaio di disgraziate famiglie. Questa lettera era datata dal quartier generale di Lavalleja, al Barrade Pintado. Nel giorno stesso il nuovo governatore indirizzò una grida agli abitanti della Banda orientale. Nel 12 ottobre 1825, vittoria di Sarandi. Giusta il bollettino di Giovanni Antonio Lavalleja dato il i3 dal suo quartier generale di Durasno, « duemila uomini scelti » di cavalleria brasiliana, comandati dal colonnello Ventos » Manuele, sono stati pienamente sconfitti sulla costa di » Sarandi da un numero eguale di valorosi patriotti ch’eb-» bi, die’egli, l’onore di comandare. Questa divisione, or-» gogliosa al pari del suo capo, ebbe l’audacia di prcsen-» tarsi in aperta campagna, ignorando senza dubbio la » bravura dell’esercito cui insultavano. Vederci, assalirci » fu l’aliare d'un momento. Sovr’ambe le linee non fu im-» piegata altra manovra clic la carica, e questa fu certa-» mente la più formidabile che si possa immaginare. I ne-7> mici cominciarono la loro mediante un fuoco vivissimo, » cui i miei soldati disprezzarono, e colla sciabla alla ma-» no e la carabina sulla spalla assaltarono, giusta i mici » ordini, e rovesciarono a colpi di sciabla i brasiliani, e li •» posero in rotta completa inseguendoli per oltre due leghe. y> Rimasero oltre a quattrocento nemici morti sul campo di » battaglia, quattroccnsettanta soldati prigionieri e cinquan-» tadue officiali, senza noverare i feriti che si è ancora occu-•» pati a ricercare, e quelli che furono sbandati e cui già » incontrammo. Furono conquistate sovra varii punti oltre » duemila armi d’ogni sorta, dieci cassoni di munizioni e » tutti gli equipaggi. La nostra perdita consiste in un officiale » morto c tredici feriti, trenta soldati morii e settanta feriti. » I capi, officiali e soldati si sono resi degni del sopranno-» me di valorosi Orientali (los bravos Orienlales) (1) ». (1 ) El Argos de Buenos-Ayres del 22 ottobre 1826. In un altro bollettino del generale Lavalleja, dato dal suo quartier generale di Mercedes il 26 ottobre i8?5; si trovano i particolari seguenti sui