458 CRONOLOGIA STORICA quantunque la Intenzione di separarsi dalla Spagna non fosse ancora apertamente dichiarila, la elezione de’deputati dal popolo fu reputata come una grande innovazione nelle provincie soggette, c rivelò l’opinione de’capi, che osservarono « l’autorità che non è contenuta dalla sorveglian-» za di altre autorità mancare di rado di corrompersi. Il » magistrato colpevole di usurpazione essere obbligato di » rendersi assoluto per assicurarsi l’impunità. Dalla viola-» zione delle leggi al dispotismo non v’ha che un passo. » 11 12 febbraro Elio ritornò col titolo di viceré. Nel giorno stesso il generale San Martin, alla testa di tremila uomini delle provincie della Piata, traversa le Andes, assale l’esercito spagnuolo, forte di quattromila uomini a Chacabuco e lo batte completamente. Il risultato della vittoria fu la liberazione di tutto il Chili, eccetto il forte di Talcahuana (i). Una costituzione in ventiquattro articoli è pubblicata dalla giunta suprema. Giunte provvisorie, formate di persone non aventi alcun incarico, sono stabilite nelle principali città, il 5 e 6 aprile, e giunte subalterne nelle piccole comuni, con comitati di sicurezza. Le nomine sono fatte dai collegi elettorali. Moreno non fu compreso in questa nuova organizzazione: fu esso inviato come agente pubblico in Inghilterra, ma il suo partito continuò ad accusar l’altro di essere sottomesso all’influenza portoghese e formò un club destinato ad attraversare le operazioni del governo. Saavedra risolvette di distruggere quest’associazione ed unì con questa idea tre reggimenti sulla piazza pubblica il 6 aprile 1811. Una petizione segnata da molte centinaia di abitanti della campagna dimandò 1’ esilio de’colpevoli. Questa dimanda fu accolta e molti membri furono imprigionati, o banditi. Di questo numero furono Larrca, l’ino e Posadas (2). Nello stesso tempo si leva una forza composta di tutti gl’individui aventi da diciotto a’quarantanni, non impiegati nel servizio pubblico, od in un’arte 0 professione meccanica qualunque. L’infanteria è formata in reggimenti, il (1) Veggasi l’articolo Chili. (a) Il |iriwo e l’ultimo furono dappoi chiamati a funzioni pubbliche.