DELL’AMERICA /¡i5 Questo evento incoraggi i portoghesi aJ imprendere operazioni più importanti. Nella notte i.° aprile con due compagnie di granatieri di ducenquaranta uomini e nove-cenventiquattro del reggimento di Chinchorro, assalirono Santa Barbara-Trinidad. Questo primo posto, situato sovra un arido suolo, e con una guernigione di soli trentasei artiglieri, e diecinove militi, fu costretto arrendersi al terzo attacco; il secondo, non meno debole, subì la stessa sorte. Il giorno stesso un altro corpo di portoghesi avan-zossi sotto gli ordini di don Giovanni Enrico Robin il quale intimò a Tejada di sgombrar da quel posto. Inabile di resi* stere ad una forza di settemila uomini oltre le truppe di Tupcs, Viamont e Rio Pardo, le quali eransi impadronite dell’importante varco di Pimienta, sgombrò dalla città di San Pedro ed altri punti e si ritirò verso Santa Teresa. Allora i portoghesi s’impossessarono di Sant’Ignazio nel paese delle missioni, mentre i Pueblos di Yapeyu, San Nicolas ed altri erano malconci dai minsuanesi (i). 1766 ¡j giugno. L’ambasciator portoghese fece nuove pratiche presso S. M. C. per giungere alla proposta pacificazione, assicurando essere stati dati ai capi brasiliani gli ordini più precisi perchè cessasse ogni ostilità contra la Spagna. In questa il generale Rohm domandava il i3 maggio di goder dei frutti della vittoria da lui riportata rei Rio Grande. La corte di Madrid, sdegnata di quella scissura, ordinò proseguire con vigore la guerra, c il 13 novembre partì da Cadice una flotta sotto gli ordini del marchese de Casatelli composta di cendiecisette vele e bene approvigio-nata con diecimila uomini a bordo. Il celebre don Pedro Zeballos fu eletto in qualità di generale delle truppe da sbarco sotto gli ordini del primo viceré e del capitan generale delle provincie della Piata. Dal lor canto i portoghesi rinforzano le truppe di terra e di mare a Rio Grande. Vertiz si ritira a Santa Teresa ove raccoglie le sue forze; di là passa a Montevideo, ed ivi per soddisfare il risentimento della sua corte, fa tutti gli apprestamenti di guerra. (1) Roti. Fnnis, Jih. V, tap. ti.