188 CRONOLOGIA STORICA ros; a.0 Suares; 3.° Chiquiligasta ; 4-° Rio Ciiico: 5.° Tran-cas; 6.“ flurroyaco. La provincia di San Juan (i), situala rimpetto alla Cordigliera delle Amie ai 321’ e 33°, ha un’ estensione di cento a cenventi leghe dal nord al sud ed altrettante dall’est all’ovest. La popolazione è di trenta a trentacinque mila abitanti, e quella della capitale, San Juan della Fron-tera, di dieciotto a dieeinovcmila. I villaggi sono: i.’las Lagunas; a.0 Pueblo Viejo; 3.° Jacha; 4-° Valle fertile. La provincia di San Luigi può avere da cinquanta a sessanta leghe dall’est all’ovest e cento dal nord al sud. La popolazione è di venti in venticinquemila abitanti; la città di San Juan non ne ha più di millecinquecento. La provincia di Missiones. La provincia di Tarija. 11 congresso generale della repubblica Boliviana decretò nel a3 settembre i8?.6 nella sala delle sessioni a Chu-quisaca, che la provincia di Tarija apparteneva all’Alto Perù per la natura stessa della sua situazione, e per tutte le sue relazioni; eh’essa non ha giammai formato alcuna unione od associazione colla repubblica Argentina; che gli abitanti hanno manifestato la loro opposizione allo smembramento di questa provincia coi loro atti del 6 giugno dell’ anno precedente e del 26 agosto e 7 settembre dell’ anno 1826 (2). La provincia del Paraguay è situata verso la sorgente orientale di questo fiume, tra i 25° 16' di latitudine sud ed i 59° 5y' di longitudine occidentale dal meridiano di Parigi. Essa confina al nord col Rrasile, all’est col Paratia, ed all’ovest col Paraguay. Si estende per circa quattrocento miglia in lunghezza e ducento in larghezza. Verso l’anno 1800 la popolazione del Paraguay era di novanta-settemilacinquecento abitanti (3). Attualmente si estende per circa ducento miglia, compresi gl’indiani civilizzati. (1) Questa provincia t quelle di San Luigi erano comprese nel Tasto territorio di Cuyo. (q) Veggasi Cellitdon ofieial Jt leyet, ect. n. ’j6; e Mentagtro Jr-ftntino, n.° 135. (3) Aiara.