DELL’ AMERICA 433 governatore di Colonia del Sacramento ne inviò più di cento, tutti bene agguerriti; finalmente don Giovanni Gut-ticres de la Concha capitano di fregata vi condusse trecen-ventitré marinai e soldati. Questo militare all’avvicinarsi degl’inglesi erasi ritirato colla flottiglia a Las Concbas. Linicrs s’avanzò alla testa di tutte le sue forze a Corralcs de Misererò e mandò citazione a Bercsford perché sgombrasse dalla città; questi gli rispose, essere risoluto di conservarsi nel suo conquisto c sostenere la gloria dell’armi britanniche. Allora Linicrs marciò (12 agosto) con-tra la Plaza del Retiro custodita da un corpo di ducento inglesi che vennero ben presto sbaragliati, e Reresford accorso in loro aiuto con una colonna di quattro a cinquecento uomini venne pure respinto lasciando molti morti c feriti. Gli abitanti, elettrizzati da tale buon esito, si sollevarono in massa, il generale Reresford, riunendo le sue truppe, le concentrò nella plaza mayor} i di cui anditi erano difesi da diciotto pezzi d’ artiglieria e dispose i suoi soldati in tutti i posti elevati, sulle piatteforme e balconate. Liniers non istette guari ad assalirli, e dopo sanguinoso combattimento per ben due ore, gl’ inglesi scacciati dalla piazza dovettero rifuggirsi nel forte e capitolare. Liniers accordò loro gli onori della guerra e si convenne che si scambiassero gl’inglesi contra gli spagnuoli da essi fatti prigioni dopo il principio delle ostilità. In quest’ultimo aliare le truppe inglesi ebbero quattrocendodici uomini e sei uffizia-li tra morti e feriti; quelle di Ruenos-Ayres ne perdettero centottanta; milleseicento fucili, ventisei cannoni, quattro obizzi e il colonnello Pack del 71.0 reggimento caddero nelle mani dei vincitori. Tutti gli abitanti in quest’ occasione gareggiarono di zelo e coraggio. Le donne stesse si videro combattere accanto ai loro fratelli e mariti. « Deesi tramandare alla posterità, dice lo storico Funcs, il tratto d’eroismo di Manuela la Tucumana la quale uccise di sua mano un soldato inglese in atto di ferir il suo sposo, e con quest’ atto co-raggioso aggiunse novello splendore alle virtù del suo sesso. Dietro tale vittoria il popolo di Buenos-Ayres domandò con alte grida si rimettesse il governo civile c militare T.° xi.° p: iii.1 28