DELL’ AMERICA 3g7 La corte di Spagna per altro non si tenne obbligata di restituire i diversi suoi conquisti, eccettuato quello di Colonia del Sacramento cui Zeballos ebbe ordine di rimettere l’anno dopo ai portoghesi. 1763. Il governatore don Joaquin Espinosa della provincia di Tucuman stabili una riforma nell’ amministrazione della rendita regia, punendo i concussionarii a cui la sete del lucro faceva sacrificare i pubblici interessi. Don Diego Tommaso Martinez de Iriarte venne sottoposto a processo per essersi appropriata una somma di millecinquecento pe-sos. Mentre il governatore occupavasi di molt’altre saggie e vantaggiose misure per ristabilir l’ordine e pacificare gl’ indiani, venne nel 1764 sostituito da don Giovanni Manuel Camperò, uomo di allatto opposto carattere (1). Spedizione di de Bougainville. all’isole Mainine nel 1763. Questo militare, colonnello d’infanteria, concepito il disegno di uno stabilimento all’isole Malvine ove sperava che i navigli della compagnia dell’Indie orientali approderebbero per far acqua nel viaggio per alla China, ottenne dal ministero francese l’autorizzazione di far costruire due vascelli a proprie spese per porsi in grado di eseguire il suo piano. L’uno chiamavasi l’Aquila e portava ventiquattro cannoni con cento uomini di equipaggio, e l’altro la Sfinge ch’era una goletta di otto cannoni montata da quaranta uomini; il primo era comandato da Duclos Guyot ed il secondo da Chenart de la Giraudois. La spedizione salpò da San Malò il C) settembre 1763 con a bordo un qualche numero di famiglie acadienesi per popolare lo stabilimento, ed accompagnavalo don Pernety in qualità di naturalista. Rougainville calò l’àncora a Rio della Piata, ove acquistò alquanto grosso bestiame, cavalli, montoni, porci, non che sementi e piante per uso della colonia, e postosi di nuovo alla vela il 16 gennaro 1764, giunse il 3i a vista dell’isole Sebalde e il febbraro gettò l’àncora in una vasta baia da lui detta baia d?Aearvon, posta a 5i04o' di latitudine sud e 6o°4o' di longitudine ovest da Parigi. Gli equi- (1) Su alma tra Jormada, dlcc Funes, Jt lodos los vicios qut putJtn hacer infelìz una repubìica.