4i8 CRONOLOGIA STORICA soldati sotto il sergente maggiore don Diego-Trillo. Un' altra spedizione di trecento uomini sotto gli ordini di don Martin Benites, sergente maggiore degli Arroyos, disfece mille indiani i quali nel i5 novembre 1777 rransi avanzati sino a Pergamino ed a Cabeza del Arroyo del Medio. Quaranta rimasero uccisi e dieciotto prigionieri. Si rinvenne molta copia di bestiami ed alcuni prigioni tra’ quali la figlia del capitano Bengolea (1). Fissazione della linea di demarcazione tra il Portogallo e la Spagna dietro le istruzioni date ai lor commis-sarii il 6 giugno 1778. Coll’articolo 3.“ del trattato di San Ildefonso, confermato 1’ anno dopo da quello di Prado, la linea di confine tra i possedimenti portoghesi e spagnuo-li dovea tracciarsi giusta i limiti naturali, cioè a dire i monti c le riviere. « Trattavasi, dice Azara, di fissar la linea di demarcazione dei nostri possedimenti respettivi dal mare, un po’ più lungi dalla riviera della Piata sino al disotto del confluente delle riviere Guapore e Mamore da cui formasi l’altra de la Madera che gettasi nel Maranon. Si divise quella lunga parte della frontiera in altre cinque che si assegnarono in tal guisa pel nostro lavoro. Eravamo quattro ufiìziali (2) inviati di Spagna; se ne nominò un quinto sui luoghi, Giuseppe Varela y Ulloa, capitan di vascello, che fu incaricato delle due parti più vicine e più meridionali, e si diedero a me le altre due (3) ». I com- (1) Historia del Paraguay, lib. V, cap. i3. (7) Il brigadiere don Jose Barela, il capo ingegnere don Bernardo Le-rog, il capitano di fregata don Felix Azara e V ingegnere don Pedro Antonio Orbino. (3) La biblioteca reale di Francia possede un manoscritto di Lastarria intitolato : Reorganización y plan de seguridad exterior de las muy interesantes colonias orientales del lito Paraguay o de la Plata ecc., voi. 2 in 4.0 Madrid, 1804. Quest’opera contiene una curiosa memoria sulla detta linea di demarcazione. Memoria sobre la controvertida linea divisoria de ¡os dominios españoles y portugueses en America que manifiesta cronologicamente la naturaleza de esta celebre causa según sus Jaces precisas hasta el tratado preliminar de 1777, le discierne la especie de esta escritura diplomatica y se consideran las reglas para su interpretación a-pilcándolos a las disputas con las qua les los Portugueses han embarazado su esecucion sobre las fronteras del territorio de qua trata la presenta