4o8 CRONOLOGIA STORICA no il mondo, giunse 1’ n gennaro 1769 alle isole Falkland; costeggiò la spiaggia della Terra del Fuoco e passò lo stretto di Le Maire. I naturalisti Solander e Banks che accompagnavano la spedizione, percorrendo l’interno della Terra del Fuoco, vi scontrarono un villaggio composto di capanne formate d’alcuni stipiti piantati in terra e legati alla sommità. Queste capanne erano coperte dalla parte del vento da alcuni rami frammischiati con erbe secche; dall’ altra parte era un’apertura che iacea le veci di porta e caminetto. Gli abitanti, cinquanta circa, erano grossi e malfatti; la statura di cinque piedi ed otto a dieci pollici inglesi ; le donne più piccole. Ambi i sessi aveano lunghi capelli neri; 0 per vestito una pelle di guanaco 0 di foca gettata sulle spalle. Un pezzo della stessa pelle inviluppava i piedi, ed aveano il corpo coperto di striscie nere tirate in tutti i sensi. Le lor armi consistevano in arco e freccie; solo arnese che presentasse qualche apparenza d’ industria. Non aveano alcuna mobiglia; un po’ d’erba secca sparsa sulla terra servendo ad un tempo per sedie e letti. I loro utensili consistevano in un paniere, un sacco e la vescica di un animale per riporvi acqua. Sembrava non aver essi veruna sorta di governo (1). 1767. Nuove aggressioni dei portoghesi ed espulsio-ìie dei gesuiti. Bucareli, per uniformarsi alle istruzioni della sua corte, ingegnavasi di disporre le basi di una solida pace col viceré del Brasile allorché ricevette notizia che i portoghesi eransi resi padroni de la Cie'rra dei tapesi ed cransi fortificati in una estancia chiamata del Marques. II generale spagnuolo don José Molina protestò contra quella invasione portoghese in una nota diretta al lor capo nel forte San Cayetano. Questi si limitò rispondere avanzerebbe quei reclami al governatore di Viamont, comandante in capo le forze portoghesi. Le ostilità ciò non ostante non tardarono a ricominciare; il 29 maggio i portoghesi in numero di ottocento attaccarono la città di Rio Grande de San Pedro e i posti alla parte nord occupati ( 1 ) Vorages compiteti by D. Haryhtscforth.Jrom thè journah ojtht starni ccmmaiulcrt. Loudra, 1771.