io8 CRONOLOGIA STORICA tà. II governo venne dichiarato indipendente e nel mese di aprile fu annunziata la pubblicazione di una provvisoria costituzione. Spedì poco dopo mille dollari della nuova moneta a don G. M. Pueyrredon, direttore supremo di Bue-nos-Ayres; mille al generale Belgrano comandante dell’ esercito buenos-airiano del Perù, mille a don Bernardo 0’ Higgins direttore supremo del Chili, per essere distribuiti agli officiali dell’esercito del sud, ch’era allora sotto a’suoi ordini alla Concezione, ed altrettanti al generale San Martin per quelli dell’esercito di Santiago. I regii, malgrado la sconfìtta di Chacabuco, erano ancora padroni delle provincie meridionali e mantenevano per mare costanti comunicazioni col Perù. Il nuovo governo penetrato della necessità di creare una flotta per intercettare queste comunicazioni, spedì agenti agli Stati Uniti ed in Inghilterra per comperare due fregate e varii piccoli bastimenti e diede nel tempo stesso il comando del porlo al capitano Tortel francese nativo di Tolone. II generale 0’Higgins prese il comando dell’esercito nel mese di maggio 1817 e s’avanzò contra gli spagnuoli del mezzodì. Questi al suo arrivo si ripiegarono alla Concezione, ove si rinchiusero ad attendere l’arrivo di un corpo di cinquemila uomini comandato dal generale Osorio ch’era stato dal viceré del Perù eletto a comandante in capo. Questo rinforzo che approdò a Talcaguana verso il principiare del 1818, portò le forze spagnuole a novemila uomini di truppe bene disciplinate ed equipaggiate. L’esercito indipendente non si componeva che di quattromila-cinquecento uomini di fanteria, e duemilacinquecento di cavalleria, con venti pezzi d’artiglieria, e questi non erano per la maggior parte che novelle reclute e miliziotti de’quali il più gran numero non aveano altre armi clic le lance indiane. Queste truppe comandate dai generali San Martin ed 0’Higgins aveano piantato il loro campo in un luogo chiamato Cancharagada in vicinanza a Requelme ed a Rancagua, ove essendo stati assalili dagli spagnuoli nella notte del 19 marzo 1818 soffersero una perdita considerabile e furono compiutamente dispersi, malgrado gli sforzi che fece il generale O’Higgins per riordinarli. L'ala dritta comandata dal colonnello Las Ileras non si arrostò che