DELL’ AMERICA Elemco dei vescovi di Santiago 1.* Don Rodrigo Gonzales Marmolejo, nativo di Car-mona nell’Andalusia, curato e vicario di Santiago, e poscia vescovo di Cuzco. Allorché Santiago venne eretta in vescovato, fu da Filippo II chiamato ad occuparlo. Amministrò la diocesi con zelo e santità e morì nell’età di set-tantaquattro anni, nell’anno i565. 2.° Don fra Fernando de Barrionuevo, nato a Gua-dalaxara, religioso francescano. Eletto nel i566 governò la diocesi soli diciotto mesi, essendo morto nel i568. 3.° Don fra Diego de MedeUin, religioso francescano, collegial del collegio regale di Lima, provinciale della provincia dei dodici apostoli di Lima, fu eletto nel 15^4- As-sistette al concilio di Lima, governò la diocesi per diciassette anni e morì poverissimo nel i5g3. 4.° Don fra Pietro d’Azuaga, nato a Medellino, nell’ Estremadura, religioso francescano, eletto nel i595, morì due anni dopo senz’essere stato consacrato. 5.° Don fra Giovanni Perez d’Espinosa, nato a Toledo, religioso francescano, passò nell’America in qualità di missionario e vi rimase quarantaquattro anni. Promosso a questo vescovato nel 1600 da Filippo III, si restituì poscia in Ispagna, ove morì nel couvento del suo ordine nell’anno 1622. 6.° Don Francesco de Salcedo, decano della chiesa metropolitana di Charcas, eletto nel 1622, morì nel i635. 7.0 Don fra Gaspare de Villaroel, nativo di Quito, religioso agostiniano, passò in Ispagna ove acquistossi fama di cclébre predicatore e pubblicò un’ opera intitolata Pacifica union y concordia de los dos cuchillos pontifìcio y regio. Eletto al vescovato di Santiago nel 1637, fu nel i65i trasferito a quello d’Arequipa. 8.° Don Diego de Zambrana y Fillalobos, nativo di Merida nell’Estremadura, curato di Torre Mocha nella diocesi di Badajoz, passò al Perù ove fu eletto vicario di Po-tosì, visitatore del vescovato della Paz, commissario del sant’uffìzio e della santa crociata, e vescovo della Conce-