44o CRONOLOGIA STORICA Windham nelle sue istruzioni al brigadiere generale Craufurd in data 3o ottobre 1806 così esprimevasi ; « Nel caso di prender possesso di un porto 0 di una fortezza sulla costa del Chili, impiegherete qualunque mezzo in poter vostro per guadagnar l'affetto degli abitanti e convincerli dei grandi vantaggi che devono loro ridondare dall’essere in rapporto colla Gran Rretagna e col suo governo. A tale scopo è sommamente importante di astenersi dall’esercitare veruno dei diritti della guerra donde apparir potesse il bottino, e non la protezione essere l’oggetto del governo inglese e degli agenti da esso impiegati in questa missione. L’amministrazione delle miniere deve continuare sul piede attuale, a meno che non si riputasse conveniente d’introdurvi regolamenti per migliorare la sorte dei minatori e dei negri ; proibita rigorosamente l’importazione di schiavi per servizio delle miniere od altro, ed incoraggiata invece l’introduzione nel Perù delle merci inglesi provenienti dai porti del Chili. Il commercio farà sentire alle provincie i vantaggi delle relazioni colla Gran Bretagna e disporle a secondar le misure che s’imprendessero per rovesciare il governo spagnuolo ». In una lettera della stessa data diretta da Windham al generale Craufurd esterna la speranza «che l’esito futuro delle armi britanniche farà tentare con buona riuscita novelli stabilimenti. A tale oggetto erano stati imbarcati quattromila uomini sotto il suo comando da congiungersi con una forza navale sotto gli ordini dell’ammiraglio Murray, il quale dovea recarsi alla sua destinazione per la Nuova Galles del sud 0 pel capo Horn. Le operazioni doveano limitarsi al territorio del Chili, poiché ove si fossero stese al Perù e che circostanze propizie facessero sorger l’idea.d’impadronirsi di Lima, potrebbe avvenire che tale imprendimento, sproporzionato alla forza del generale, andando a vuoto, traesse seco la perdita di quanto si possedesse di già nel Chili. » Principio a seguirsi rapporto al governo e alla costituzione del paese dover essere di astenersi possibilmente da tutto ciò che ferir potesse i diritti e le massime od usanze di qualunque siasi classe d’abitanti, nè d’introdur nel governo altri cangiamenti fuorché i nccessarii per sostituì-