DELI; AMERICA 287 limane in quel porto, Mendoza continuò il viaggio verso alla Piata cui risalì sino all’isola di San Gabriele. Ebbe varii scontri cogl’indigeni, li battè ed andò a gettare sulla sponda occidentale del fiume la Piata, non lungi da un piccolo affluente, sul sito di Cabo Bianco, le prime fondamenta d’una città ch’ei, a motivo della salubrità del clima, nomò Nuestra Scnora de Buenos-Ayres, ovvero la Madonna della Buon’ Aria (Portus Bonis Acris), e che fu pure chiamata Ciudad de la Trinidad. Buenos-Ayres situata sovra una punla della sponda occidentale della Piata, elevata trentaquattro piedi al dissopra del livello delle sue acque, alla disianza di mezza lega dal mare o dal capo di Santa Maria (a 34°36' di latitudine sud, e 5?.°& di longitudine ovest da Cadice). Fu abbandonata nel i53g e rifabbricala nel i58o sotto il nome di Trinidad di Buenos-Ayres. Nel 1628 vi fu stabilito un vescovato suffraganeo di Lima ; nel 1663 ebbe un’udienza regale composta d’un reggente, cinque auditori e due commissari! del governo. Quest’ udienza dopo essere stata soppressa nel 1672, fu ristabilita nel 1783, nella qual epoca venne nominato un viceré. Nel 1604 fu fondato un convento di millecento vergini; nel 1702 l’ospitale di San Martino; nel 1727 l’ospitale delle donne; nel 1735 il nuovo collegio dei gesuiti; nel 1755 quello degli orfani; nel 1779 l’ospizio degli esposti ed una scuola di geometria, prospettiva, architetlura, e d’ogni specie di costruzione; nel 1783 il collegio di San Carlos. Dopo la rivoluzione vennero insinuile l’accademia militare ed otto pubbliche scuole contenenti ottocensessantaquattro allievi, e le di cui spese montano a settemila dollari all’anno. La pubblica biblioteca contiene ventimila volumi. La popolazione di questa città, giusta il censimento del 1815, ascendeva a cinquantamila novecennovantanove abitanti. Dopo quest’epoca si è aumentata per l’emigrazio-' ne di numerose famiglie della Banda Orientale e d’Entre-Rios. Nel 1818 il secretarlo di stato l’ha valutata di ses-santaduemila; e presumesi che oggidì (1826) superi i set-tantamila. La distanza da Buenos-Ayres a Barranquitos per la via dei l’ampas è di censessantanove leghe; a Cordova, cen-