DELL’AMERICA 173 18.” Don Giovanni Bravo del Bivcro, nato a Lima, oidor dell’ udienza regale della Piata, nominato alla sede di Santiago nel 1735, passò nel iy43 a quella d’Arequipa. 19.0 Don Giovdnni Gonzalez de Melgarejo, nato all’ Ascensione nel Paraguay, prese possesso di questa sede nel 1745. Gettò le fondamenta della nuova cattedrale, alla di cui erezione assegnò quarantamila dollari procedenti dalla sua sostanza particolare. Passò nel 1754 ad Arequipa. 20.0 Don Manuele de Alday y Aspee, nato alla Concezione, governò la diocesi di Santiago per lo spazio di trentaquattro anni. Elenco dei vescovi della Concezione. i.° Don fra Antonio de San Miguel, religioso dell’ordine di san Francesco, nato a Salamanca, eletto nel 1564» passò nel 1687 al vescovato di Quito. 2.0 Don Agostino de Cisneros, decano della chiesa di Santiago, eletto nel 1^87, morì nel i5g4- 3.° Don fra Pietro d?Azuaga, e non già Diego de Zuaga, come lo scrive Gii Gonzales Davila, religioso francescano, eletto nel ì5e)5, morì prima d’essere consecrato. 4.0 Don fra Beginaldo de Lizarraga, nato a Lima, eletto nel 1696, morì nel i6i3. 5.° Don Carlo Marcelo Corni, nato a Truxillo nel Perù, canonico magistrale di Lima, passò nel 1620 al vescovato di Truxillo. 6.° Don fra Luigi Geronimo de Ore, religioso francescano, nato a Guamanga, celebre scrittore in varie lingue indiane, amministrò questa diocesi dal 1622 al 1628, anno della sua morte. ^.° Don fra Alonzo de Castro, religioso agostiniano, ricuso questo vescovato. 8.° Don Diego de Zambrana y Villalobos, promosso alla diocesi di Santiago. 9.0 Don fra Dionisio Cimbron, nato a Cintruenigo nella Navarra, dell’ordine di San Bernardo, priore dei conventi di Espina, Junquera ed Ossera, eletto nel i65i. 10.0 Don fra Diego Medellin, nato a Lima, religioso francescano.