DELL’ AMERICA 469 1814- Defezione di A rii gas. In questo tempo il generale Kondeau, sempre occupato nell’assedio di Montevideo, convocò in nome del governo un congresso nella provincia orientale per la nomina di un governo provinciale e de’ deputati al congresso generale. 11 generale Artigas ordinò agli elettori di presentarsi al suo quartiere ove a-vrebbero ricevute le sue istruzioni. Questi non obbedirono e si unirono nella cappella di Macicl. Il generale annullò allora il congresso e volle impadronirsi del potere assoluto; ma gli elettori, lontani dall’obbedirgli, procedettero alla nomina dei deputati e di un governatore, ed Artigas avendo perduto ogni autorità, se ne fuggì travestito, lasciando tutta l’ala destra esposta all’inimico. La confusione regnò allora fra gli assediami. Tre volte furono dati ordini di levare l’assedio e tre volte furono rivocati. Infine fu abbandonato il campo ; ma i partiti avanzati conservarono ì ridotti ed una scarica di cannoni ordinata da French, officiale che teneva il comando di quel giorno, sparse il terrore nella città cd impedì agli abitanti di u-scire dalle loro mura. Giunsero nel giorno stesso munizioni, con la nuova che si equipaggiava una squadra per arrecare rinforzi; gli abitanti vicini offersero il loro soccorso, ed il generale Rondeau riprese l’assedio. Artigas, dopo la sua diserzione, fu dichiarato fuori della legge dal direttore Posadas, che mise la sua testa a prezzo per seimila dollari ; u ma questo decreto, dice lo n storico Funes, fornì a’suoi partigiani una prova della sua 5» innocenza e d’ allora la riconciliazione fu impossibile. La » moderazione, continua Funes, sarebbe stata piò pru-» dente di questa violenza verso un uomo sì straordi-» nario ». Malgrado questa defezione la maggior parte degli ufficiali orientali rimase a’suoi posti c la fiducia fu ristabilita dalla fortuna della guerra. 1814. Capitolazione di Montevideo il 20 giugno. Il segretario delle finanze trovò il mezzo di creare una piccola flottiglia, composta di due brick, tre corvette ed un naviglio corsaro. Essa fu affidata al comando di Brown negoziante inglese a Buenos-Ayres. Mettendo alla vela egli