5i6 CRONOLOGIA STORICA d'un agente d’egual grado per risiedere a Londra} 8.® la pacifica elezione d’un nuovo governatore della provincia nel modo prescritto dalle leggi} g.° l’istituzione di professori per l’educazione di giovani destinati alla chiesa, e per quelli delle scuole di chirurgia provveduti d’eccellenti stromenti e d’un laboratorio di chimica, fornito di tutti i necessarii apparecchi acquistati in Europa} 1’ acquisto d’una collezione di minerali per lo studio della mineralogia, la fondazione d’una scuola pratica d’agricoltura, d’una biblioteca, d’una società di carità e d’ospitali e d’altri stabilimenti, l’abbellimento della cattedrale e la riparazione delle chiese} io.° il miglioramento del sistema di polizia} n.° l’autorità civile ch’era stata affidata all’esercito, rimessa colla legge del 20 del precedente mese nelle mani di cittadini; 12.0 la sconfitta e la ritirata dei selvaggi ch’avcano invaso la provincia} i3.° la buona amministrazione delle finanze, la consolidazione del debito e la favorevole posizione del credito pubblico. Il ministro terminava assicurando che il commercio già florido 10 diverrebbe di vantaggio colle misure prese per rendere la navigazione più facile e soprattutto coll’ uso dei battelli a vapore. Deplorava che il Brasile non avesse voluto restituire la contrada di Montevideo} ma felicitava l’assemblea di ciò, che quind’innanzi la Spagna avrebbe a lottar sola contra la libertà del Nuovo Mondo, dappoiché l’Inghilterra e gli Stati Uniti eransi accordati ad esserne i protettori (1). Abolizione della tratta dei negri, mediante decreto che la dichiara pirateria, ed ordina che i cittadini di Bue-nos-Ayres che vi s’ impiegassero sarebbero perseguitati come pirati (2). Nel 12 deccmbre si ragunò un congresso a Buenos- ( 1 ) Mensage del gubierno a la cuarta legislatura. El Argos del Bue-nos-Ayres, n.° 3a6. ('>) Durante i primi anni della rivoluzione il governo acquistò varie migliaia di schiavi negri dai loro padroni per farne soldati. Nel gennaio i8i3 11 congresso decretò che i figli di schiavi nati dopo quell’epoca sarebbero liberi. Nel 4 febbraro lo stesso governo dichiarò libero ogni schiavo condotto nel territorio.