dell’ america 289 (HeJc il nome di Buca Esperanza ovvero di Buona Speranza. Incontrò colà uno degli uomini di Sebastiano Caboto, chiamato Gonzalo Roaiero. Erano già periti per la fame ducento individui a Bue-nos-Ayrcb, idlorchè Gonzalo di Metidoza, recatosi al Brasile in cerca di provvigioni, ritornò con un naviglio di esse carico. Fu ivi seguito poco dopo da altri due, a bordo de’ quali trovavansi Mosqucra, i suoi coloni dell’isola di Santa Catalina o di Santa Caterina, e varie altre famiglie brasiliane. Dou Giovanni de Ayolas ebbe ordine di risalire il fiume con tre barche ad oggetto di procurarsi provvigioni. Fu accompaguato da don Domingo Martinez de Irala, don Giovanni Ponzio de Leon e don Luigi Perez. Penetrò Ayo-Ijs sino al paese dei guarani, ove rinvenne viveri in abbondanza, e s" inoltrò poscia sino ad un piccolo porto, a 2o°4o' di latitudine, al quale diede il nome di Candelariat Avendo udito in questo luogo dai guarani esistere verso l'ovest una contrada ricca d’oro e d’argento, risolvette di recarvisi. Lasciate quindi le sue barche sotto la custodia di un distaccamento di soldati spagnuoli comandati dal capitano Vcrgara e da Domingo d’Irala, ai quali comandò di attenderlo per sei mesi, si mise in marcia con ducento delle sue genti e trecento indiani. Non ricevendo però l'adelantado novelle d’Ayolas, divenne inquieto della di lui sorte e ne spedì in traccia il proprio fratello Gonzalo de Mcndoza ed il capitano Giovanni de Salazar de Espinosa con ottanta uomini verso il principiar dell’anno i53y. Pietro de Mendoza cadde poco dopo ammalato di cordoglio, e s’imbarcò per alla Spagna assieme al tesoriere Giovanni de Caceres. Nel tragitto, si trovò per la mancanza di viveri costretto a mangiare una cagna ch’era incinta. Cadde poscia in istato di alienazione mentale e morì in un accesso di furore. Prima d’imbucarsi l’adelantado aveva nominato Ayolas governatore della provincia, »istituendolo suo erede, ed avea pure dato a don Francesco Galan il comando di Bue-nos-Ayres. Fondazione della ciudad di Nueslra Seriora del A-sumpeion, o citU'i dell’Assunzione del Paraguay. Nel i 538 T.° Xl.° P.r II!.’ IU