4*o CRONOLOGIA STORICA Il ¡4 gennaro si segnò un trattato di pace ed alleanza a Londra tra S. M. B. e S. M. C. Ferdinando VII. Con quel trattato l’Inghilterra promette di coadiuvare con ogni suo potere la nazione spagnuola a ripulsare la tirannia e l’usurpazione della Francia ed a non riconoscere altro sovrano della Spagna e dell’Indie che il solo Ferdinando VII, i suoi eredi o quel successore che venisse riconosciuto dal popo- lo spagnuolo; e S. M. C. da parte sua si obbliga non cedere in verun caso alla Francia nessuna parte del proprio territorio ne’due mondi, far causa comune contra Napoleone, e non conchiuder la pace se non di reciproco consenso delle due potenze contraenti. Lord Wellesley ch’era rivestito del carattere ufliziale di ambasciatore presso la giunta centrale, rappresentò inoltre essere interesse del governo spagnuolo l’adottare un altro sistema e pubblicare un atto che contenesse amnistia dei passati errori, repressione degli abusi e diminuzione delle imposizioni spagnuole ed indiane; finalmente la concessione alle colonie dei diritti naturali i quali soli potevano assicurar loro una giusta parte nella rappresentazione spagnuola (i). Il 22 gennaro 1809 comparve regio decreto che dichiarava le provincie dell’America spagnuola far parte integrante della monarchia e godere eguali diritti delle provincie della Penisola; lo che fu confermato con nuovo decreto 22 maggio successivo ed una grida della giunta centrale i.° luglio 1810. Nel marzo 1810 il console generale Fermida annunciò nelle carte degli Stati-Uniti essere tutti i consoli spagnuoli autorizzati a conceder patenti ai legni inglesi e degli Sati-Uniti che volessero commerciare con Puerto-Ricco, Cuba, Maracaibo, la Guaira e la Florida. Rivoluzione del 1810. L’espulsione degl’inglesi avea ispirato agli abitanti di Ruenos-Ayres nuove idee sul governo e avea lor dato il sentimento delle proprie forze. Una grida della reggenza di Madrid ¡4 febbraro 1810, annunciando aver essi la qualità di cittadini, rianimò gli (i) Lettera di lord Wellesley a Canning. Siviglia a5 settembre 1809.