DELL/ AMERICA non gli permetteva d’intraprendere un cosi lungo viaggio. Accettò tuttavia nel 1666 quello di Santa Cruz della Sierra. 17.0 Don fra Gabriele di Guillistegui, religioso francescano, commissario generale del suo ordine, fu eletto vescovo del Paraguay nel 1G66. Chiamato l’anno stesso alla diocesi della Paz, vi rinunziò, e fece d’ordine del re la visita delle missioni dei gesuiti della provincia. Accettò però quella sede nel 1671. 18.0 Don Fernando de Daleazar, nato a Lima, cantore della chiesa di Truxillo, canonico teologale, tesoriere ed arcidiacono di quella di Lima, morì nel 1672 prima d’ essere consecrato. ig.° Don fra Faustino de las Casas, dell’ordine della Misericordia, governò questa chiesa dal 1672 al iG83. 20.0 Don fra Sebastiano de Pastrana, nativo di Lima, dell’ordine della Misericordia, provinciale e professore di San Tommaso, nell’università di quella città. 21.0 Don Giovarmi de Durana, arcidiacono d’Arequi-pa sua patria, eletto vescovo del Paraguay, non prese però possesso di questa diocesi, di cui la corte gli diede il titolo di coadiutore che conservò per vent’anni. 22.“ Don fra Giuseppe de Palos, nativo di Morella nel regno di Valenza, religioso francescano, fu eletto vescovo titolare e coadiutore di quella sede nel 1724, durante la malattia di Durana. Morì nel 1738. 23.“ Don fra Giuseppe Gaetano Pallavicini, religioso francescano, calificador del sant’offizio, predicator generale, definidor della provincia di Charcas, eletto al vescovato del Paraguay nel 1739, passò nel 1748 a quello di Truxillo. 24.° Don Fernando Perez de Obìitas, nativo di Lima, eletto nel 1748, fu nel 1756 traslatato alla diocesi di Santa Cruz delia Sierra. 25.° Don Manuele della Torre, eletto nel 1756, passò nel 1763 alla sede di Bucnos-Ayres. 26.0 Don Manuele Lopez d’Espinosa, eletto nel 1763, morì nel 1772. 27.0 Don fra Giovanni Giuseppe Pricgo, religioso francescano, morì nel 1779. 28." Don fra Luigi de Felasco, religioso francescano, nativo di Madrid, fu eletto nel 1779.