DELL’AMERICA 3i5 Salazar fu obbligato di lasciargli continuare il viaggio al Perù. v Vergara al suo arrivo a Chuquisaca, vide incamminare contro di sè un atto d’accusa contenente un centinaio di capi. La corte rinviò l’argomento al presidente dell’ u-dienza di Lima, ov’essendosi Vergala presentato, fu imbarcato per alla Spagna, ad oggetto di rispondere della sua condotta innanzi al consiglio delle Indie. Morie di Chaves. Chaves trovandosi a Santa Cruz della Sierra allorché colà passarono per ritornare al Paraguay gli spagnuoli e gl’indiani della spedizione, accompagnati dal vescovo e dal luogotenente generale, fcc’egli buona accoglienza per procurar di guadagnare i soldati e li scortò sino ad un luogo in cui gl’indiani itatini s’erano fermati senza l’assenso degli spagnuoli. De Chaves, vedendoli mal disposti, si allontanò alcun poco con una dozzina di soldati dal grosso della truppa per togliere ogni diffidenza o per meglio scuoprire i loro disegni. Essendo dopo una faticosa marcia giunto in un villaggio entrò in una capan-* na, e mentr’era steso sovra un bamac per riposare alquanto, fu colpito nel capo da un colpo di mazza dal quale morì. Tutti i di lui soldati furono egualmente massacrati ad eccezione d’un trombetta clic, giunto a salvarsi, corse ad avvisare dell’accaduto don Diego de Mendoza (i). Cacercs continuò allora il suo cammino sino al fiume Paraguay. Nel tragitto a traverso il paese degl’ itatini ebbe a sostenere un assalto vigoroso e concertato da quel popolo formidabile; ma animati dal vescovo, dai sacerdoti e dai monaci, gli spagnuoli lo misero in fuga. Gl’indiani non cessarono però di molestarli sino a cinquanta leghe dall’ Asuncion, ove Cacercs rientrò sul principiare dell’ anno i569. La prima cura di Caceres fu quella di ragunare il consiglio per rendergli ostensibile la sua nomina eli luogo- (i) Tale è il racconto che fa Charlevoix della morte di Chaves. Altri scrittori dicono aver egli marciato contra gl*indiani per punirli, e mentre arringava i capi essere stato da un d’ essi ucciso. Sembra eh’ egli avesse caccialo gl’ indiani, come bestie feroci, per inviargli in rendita al Perù.