J4a CRONOLOGIA STORICA ira le truppe Brasiliane forti d’ottomilacinquecento uomini, che lasciarono sul campo di battaglia milleduecento morti, dieci pezzi d’artiglieria, tutte le loro salmerie e lo munizioni ed un gran numero di prigioni. Fra i morti era-vi il maggiore Abreu. La perdita dell’escrcilo repubblicano non eccedette quattrocento uomini tra uccisi c feriti. Nel numero dei primi erano il colonnello Brandzen ed il comandante Bazarcs. Le truppe argentine aveano fatto un penoso cammino di cinquantacinque giornate allorché giunsero sul campo di battaglia, e la vittoria si dichiarò in loro favore dopo sei ore di combattimento. Il congresso decrelò doversi in memoria di quello splendido trionfo coniare una medaglia (escudo de honor) con quest’ esergo : La republiea a los vencedores de ltu-zaingo; nella parte inferiore 20 de febrero 1827; e nel mezzo alcuni trofei d’arme. Quej-ta medaglia era d’oro pel generale Alvear, d’ argento pei comandanti ed officiali e di laiton (ottone) pei soldati. Fu composto un poema lirico per celebrare questo grande avvenimento (1). 21 marzo 1827, relazione della commissione speciale (2) incaricata di esaminare la costituzione, sanzionata dal congresso generale costituente e sottomessa alla deliberazione ed all’acccttazione delle Provincie Unite del Rio della Piata. Forze navali delle due potenze. Combattimento dei 7 ed 8 aprile 1827. Nel marzo la squadra repubblicana era forte di due corvette ciascheduna di ventidue cannoni, quattro brieh, dieci golette e sette scialuppe cannoniere o piccole barche; in totalità trentaun bastimenti, portanti cenottan-tasci cannoni. La marina brasiliana contava cinquant’ otto bastimenti, portanti millccenventisette bocche da fuoco, fra cui un va- (1) Mensagero Argentino, n.° 194, 26 marzo 1827. (2) Composto come segue: PedroFrancisco de Berrò, Francisco Agui-1 :ir. Francisco Antonio Vidal, Antonio Manieho. Jose Francisco Nunez, Alejandro Chucarro, Francisco Joaquin Munoz.