CRONOLOGIA STORICA la sera sino alla vegnente mattina. Avendo allora il capo dei regii battuto la ritirata, i chi lesi s’impadronirono del forte di Carelmapu e marciarono contra San Carlos. Ma mentre la metà delle truppe che s’erano avanzate verso questa città attendeva l’arrivo dell’altra, furono tutto ad un tratto assalite dagli spagnuoli e costrette a rimbarcarsi con una perdita considerabile. L’evento il più importante di quest’anno fu l’arrivo di Nugent, console generale d’Inghilterra, accreditato dal suo governo per preparare la via alla ricognizione del Chili. Verso la metà dell’anno 1824 dopo l’evacuazione dell’isola di Chiloe fatta dal generale Freire il governo intese che il vascello da guerra l’Asia di sessantaquattro cannoni e l’Achille di dieciotto si trovavano in quest’isola da varii mesi. Temendo il generale che gli spagnuoli meditassero un assalto contra Santiago propose d’armare i vascelli per la difesa del porto; ma avendogli il senato ricusato i fondi necessarii, pronunciò egli lo scioglimento di 3uest’assemblea ed abrogò la costituzione. Ordinò allora ’allestire la (lotta clic non fu in istato di tenere il mare che dopo alcuni mesi, perchè i marinai ricusarono di lavorare sino a che si fosse ad essi pagata la maggior parte dei loro stipendi! arretrati. Risognò quindi stanziare nuove tasse sulle patenti, ecc. Il direttore partì per a Valparai-so verso la fine dell’anno, pagò una porzione degli arretrali, e promise di soddisfare ben presto la rimanenza. Rientrarono allora i marinai nel dovere e la flotta mise alla vela sotto il comando dell’ammiraglio Rlanco per recarsi in traccia dei vascelli spagnuoli. Il congresso del Chili, considerando l’impossibilità nella quale egli era, nella situazione delle cose e coi partiti insorti fin dapprincipio nel suo seno, di compiere la missione impostagli, proclamò nel 20 febbraio 1825 la sua dissoluzione, c pubblicò un manifesto per ¡spiegare a’suoi committenti ¡1 motivo di questa risoluzione. Prima di separarsi, raccomandò la creazione d'una commissione legislativa di sci 0 nove membri che stabilirebbe l’epoca nella (piale convenisse convocare un congresso (1). (1) El Argot de Buenos-Ayres, n.° 135, 3o marzo 1825. « 1