4ya CRONOLOGIA STORICA festo, può soddisfare tre milioni d’uomini, quand’ hanno acquistato la libertà con tanti sacrifizi. I commissarii spa-gnuoli, non avendo a questo proposito alcun’istruzione, furono rinviati e ritornarono a Caracas (i). Il generale Morillo fece allora gli apparecchi per aprire la campagna all’ovest di Venezuela, allorché il generale Rolivar, ritornato a Christobal dalle sponde della Magdalena, indirizzò il 21 settembre al generale Morillo una lettera, nella quale gli diceva, « che un armistizio, senza la » menoma ricognizione del nostro governo, sarebbe pre-r> giudiziale agl’interessi della repubblica, nel momento » in cui essa lusingasi d’un trionfo decisivo e compiuto; » la continuazione delle ostilità procurarci dovendo 1’ oc-» cupazione del rimanente di Venezuela e di Quito, e sbasì razzarci nello stesso tempo dalle enormi spese d’ un eser-» cito troppo numeroso per la Columbia. » Il presidente (1) Veggasi Carta de don Miguel de Latorre, comandante generai de la tercera división del ejercito expedicionario de Costa Firme a S. S. el presidente de Colombia, Bailadores, a julio de 1820. Documentos, ecc., voi. II, pag. i33. Contestación del libertador, ecc., al senor don Miguel Latorre. San Cristovai, 7 luglio 1820. Documentos, ecc., voi. II, pag. 134- Oficio del general en gefe del ejercito expedicionario de Costa Firme, D. Pablo Morillo, al presidente del congreso de Guayana y generai en gefe de sus tropas. Valencia, 22 giugno 1820. Veggasi Documentos, voi. II, pag. i36. Otro oficio del generai Latorre a S. S. el presidente D. S. Bolívar. Pueblo de Bailadores, 21 luglio 1820. Veggasi Documentos, ecc., voi. II, pag. i38. Propuesta del libertador presidente al oficio del general Morillo. El Rosario, 23 giugno 1820. Veggasi Documentos, ecc., voi. II, pag. 14l- Proclama del libertador a las tropas españolas. Rosario de Cucuta, 1.“ luglio 1820. Documentos, ecc., voi. II, pag. 142. Oficio contestación del libertador al gefe superior politico de Cartagena. Baranquilla, 23 agosto 1820. Otro oficio del mismo gefe superior politico al libertador. Cartagena, 28 agosto 1820. Documentos, ecc., voi. II, pag. 146. Contestación del libertador al anterior. Turbaco, 27 agosto 1820. Otro oficio del gefe superior politico y militar de Cartagena al generai en geje de los ejercitas disidentes de la Nueva Granada. Cartagena, 28 agosto 1820. Veggasi Documentos, ecc., voi. II, pag. 149. Contestación ultima dada por el ayudante general, ecc., Turbaco, 28 agosto 1820. Documentos, ecc., voi. Il, pag. i5i.