CRONOLOGIA STORICA tutti i disertori dell’ esercito repubblicano, eccetto queUi che si fossero resi colpevoli di spionaggio, congiura ed assassinio (i). Il t3 emanò un altro decreto portante, che nella durata delle sessioni dei congresso vi sarebbe una deputazione permanente, composta d’ un presidente e di sei membri scelti nell’ assemblea ed incaricati della spedizione degli affari. Lo stesso giorno il presidente Francesco Antonio Zea pubblicò un manifesto al popolo di Columbia (2). Nel 17 il congresso pubblicò alcuni regolamenti per l’elezione dei deputati al congresso generale della Columbia (3). Il 12 febbraro, la legge fondamentale della repubblica è riconosciuta e pubblicata dalle autorità civili, militari ed ecclesiastiche della Nuova Granata (4). Agli n aprile il re Fernando VII pubblica un manifesto agli abitanti d’oltremare (5) per prevenire i suoi sudditi dell’adesione sua alla costituzione compilata dalle cortes nel marzo 1812. Giusta il decreto degli otto settembre 1810, non v’erano che due membri supplenti per rappresentare la vasta capitaneria generale di Caracas (6). Nel 3i luglio il congresso pubblicò un decreto per la ripartizione dei beni nazionali (7), ed il i3 novembre trasferì la sede del governo (1) Vengasi Correo, ecc., 12 febbraro. Indulto generai. (2) Veggasi Correo, ecc., num. 5o, 19 de enero. (3) Veggasi Reglamento para las elecciones de los diputados que han de formar el congreso general de Colombia en ¡a y illa del Rosario de Cu-cuta, el I.® de enero de 1821, conforme a la ley fundamental de la república. (4) Veggasi Correo, ecc., 20 abril 1820. Union de Venezuela y Nueva Granada. (5) Veggasi Correo, ecc., nnm. 69, i.° de julio de 1820. Manifiesto del rey Fernando a los habitantes de Ultramar j con note. Don Fernando VII, por ta gracia de Dios rey de las dos Sicilias, de Jerusalem, de Cerdena, de Córcega, de los Algarves, de Gibraltar, de las Indias o-rientales y occidentales, e islas del mar Oceano j archiduque de Austria; duque de Borgona, de Bravante et de Milan j conde de Aspurg, Flandes y Tirol, ecc., ecc. (6) Veggasi Correo, ecc., I.* de julio de 1820. Decreto convocatorio de cortes, expedido por Ferdinando Vil. (7) Veggasi Correo, tec., num. 74, 5 di agosto. Repartición de bienes nacionales. Veggasi Correo, ecc., 18 marzo. I.cy sobre reparticiones de bienes nacionales entre los servidores de la patria.