DELL’ AMERICA 453 cencinquanta cavalieri, assalì e disperse un distaccamento di cavalleria nemica di duccnto uomini, a Queseras del Medio (i), e poscia il corpo principale, forte di mille combattenti, che si ritrasse precipitosamente, lasciando quattrocento de’suoi; gl’indepeudenti ebbero due uccisi e quattro feriti. Per ricompensare quest’ azione, fu decretato che tutti gli officiali e soldati che vi avevano preso parte sarebbero membri dell’ ordine dei liberatori (membros del orden de los libertadores), e porterebbero una medaglia destinata a rammemorare questa brillante giornata (2). Paez, ora in età di quaranta anni, è nato nelle pianure di Barinas, ove fu dapprima proprietario di bestiami. Divenne poscia capo d’ una banda di cavalieri che faceano la guerra di partigiani; e poco mancò che non fosse vittima di un vile attentato nelle pianure di Calabozo. Alcuni assassini, di’erano giunti ad avvicinarsi alla sua tenda, furono scoperti da un fanciullo chiamato Antonio, e catturati nel momento in cui erano per penetrare ove riposava il generale. Essi subirono la sorte dei traditori, ed Antonio, divenuto figlio adottivo di Paez, trovasi ora, in unione ai di lui due figli, nella scuola militare di Westpoint agli Stati Uniti. L’esercito regio, riunito dal colonnello Barreiro al pueblo di Morcoto, e composto di duemilatrecento uomini, si mise in cammino il 5 aprile verso Pore, capitale del Ca-sanare, che al suo avvicinarsi venne abbandonata dagli abitanti, ed ove entrò il giorno 9. Continuando il cammino a traverso la Quebrado Colorado, scoperse, alla distanza di mezza lega, un corpo degl’ independenti, di cui valutò la forza a mille uomini di cavalleria cd altrettanti di fanteria. Essendo i cavalli spagnuoli spossati di fatica e mancanti di foraggio, si ripiegò sovra Pore; e nella sua ritirata venti dragoni e la maggior parte dei soldati di Venezuela passarono dal lato degl’ independenti. Ciò in- (1) Veggasi Decreto del libertador presidente de la república, concediendo premios a los que se distinguieron en el combate nombrado de las Queseras. Documentos, voi. II, pag. 44* (a) Correo del Orinoco, voi. II, num. 28, q4 aprile 1819. Vi si leggono i nomi di questi cencinquanta cavalieri (Lista de los i5o heroes que se batieron con todo el esercito tspanoì en las orillas del A rauca, ecc.)