DELL’ AMERICA 5oi A grado di brigadier generale, ha ben meritato della Columbia. (Art. i.° e 2.°) I capi ed officiali saranno ricompensati giusta il loro merito ed i servigi che avranno reso. (Art. 3.°) I capi, officiali e soldati della divisione del Perù porteranno una medaglia con quest’inscrizione: Libertador de Quito en Pichincha; e sul rovescio: Gratitud de Colombia a la división del Perù. (Art. 4-°) Ciaschedun individuo faciente parte della divisione del Perù sarà riconosciuto nella Columbia come buon cittadino (Art. 5.°) II primo squadrone di granaderos del Perù prenderà il titolo di granaderos de ìiiobamba, se il governo peruviano li crede degni di questo titolo glorioso. Firmato Simon Bolivar, liberatore, presidente della Columbia, nel quaitier generale di Quito il 18 giugno 1822 (1). Nel 17 maggio il forte d’osservazione chiamato Mirador de Solano, che domina la città di Puerto Cabello, si arrende al generale Paez, che s’impadronisce pure d’ un convoglio diretto per quest’ ultimo luogo (2). Il 7 giugno Morales riporta un avvantaggio sugl’ in-depcndenli e fa prigioniero il colonnello Penango, che comandava dal lato di Coro; ma non potendo mantenersi in questa provincia, ove provava grandi difficoltà a procacciarsi provvigioni, imbarcò le sue truppe sovra una fregata la Ligeria, un brich da guerra UErcole, c nove navigli da trasporto, e fece vela per a Puerto Cabello, la sola città allora in potere della Spagna; donde quest’instancabile condottiero marciò il 3 agosto contra Valencia e Caracas; ma fu compiutamente battuto dal generale Paez, sulle alture di Bigirima. Nel 5 agosto, una banda di quattrocento spagnuoli che sbarcò ad Ocumare fu assalita dagl’independenti, e dopo un ostinato combattimento, nel quale i primi perdettero ducento uomini, il rimanente capitolò. (1) Documentos, ecc., yoI. Ili, pag. 176 a 178. Decreto del libertador para premiar los servicios de la división del Perii. (2) Documentos, ecc., voi. Ili, pag. 178; Capitulación propuesta por cl capitan comandante deI fuerte de ¡a vigia de Puerto Cabello, ecc.