a88 CRONOLOGIA STORICA Fondazione della città di los Reyes nella provincia di Santa Marta. Durante la sua residenza a Santa Marta, Miguel Diaz de Armendariz avea egli stesso preso alcune informazioni intorno alla famosa valle d’Upar ed alle nazioni che l’abitavano. La memoria delle recenti ostilità tra gli spagnuoli e gli alemanni facendogli sentire tutto il vantaggio di uno stabilimento in quella valle, avea a quest’oggetto lasciato ordini ( 1546) al justicia mayor di Santa Marta, il capitano Giovanni de Cespedes; ed avendo questi levato un corpo di cavalleria e di fanteria ne diede il comando al capitano Santa Anna, il quale dopo una leggera resistenza si rese padrone di quasi tutta la valle e fondò sulle sponde del Guatapuri un villaggio che prese il nome di cìudad de los Reyes (i), a io^' di latitudine nord, e lunge cinquanta leghe da Santa Marta. i55i. Scoperta di ricche miniere d’oro sovra un Pa-ramo elevato e deserto nelle vicinanze di Pamplona (2). 1549. Fondazione della ciudad di Pamplona (3) (Pam-pejopolis Nova, Pampelo) per opera di don Pietro Ursua, assistito da Ortun de Velasco, nella pianura d’Espiritu Santo, sessanta leghe al sud di Maracaibo e sessanta al nord-est di Santa Fè, a 7V di latitudine nord, e 75°4i' di longitudine ovest da Parigi (4). Il numero de’primi abitatori (pobladores) fu di centrentasci, sessanta de’ quali tratti dalla Encomiendas de Indios. Nel 3 agosto 1555 ricevette il titolo di città (5). Questa città possedeva in passato tre conventi, un monastero di religiosi, un ospitale ed un collegio diretto dai gesuiti. Sofferse molto pel terremoto del 1644. Fondazione di Zamora (Zamora 0 Sarabris Nova), città della provincia di Bracamoros nel Quito, per opera fi) Picdrahita, lib. XI, cap. 6. (a) Idem lib. XI, cap. 7. (3) Cosi chiamata dalla città di Pamplona in Ispagna patria di don Pietro Ursua. (4) Alcedo. (5) Florez de Ocariz, 67, pag. 223. — Coleti s’inganna, asserendo che questa città fu fondata nel 155S da Miguel Diaz de Armendariz,