234 CRONOLOGIA STORICA 8o°5o' di longitudine ovest da Parigi. La popolazione di Quito è di circa settantacinquemila abitanti (i). Fondazione della città di Rio Bamba (2) nel corregi-rniento dello stesso nome, nella provincia di Quito, per opera di Diego de Almagro (3). i535. Spedizione di Geronimo de Orlai nella provincia di Paria. Dopo la morte di Diego de Ordas il re incaricò il suo tesoriere Geronimo de Ortal, nativo di Saragozza in Ispagna, di continuare la conquista della Nue-va Arrdalucia, conferendogli il titolo di governatore di Paria (4). Ortal, compiuti gli apparecchi a Siviglia, parti da quel porto sul principiare dell’ anno i535 (5) con due grossi navigli e censessanta andalusii, molti de’quali di distinto lignaggio (6). Approdato alle Canarie, veleggiò poscia verso l’isola della Trinidad, a cui giunse dopo un felice tragitto ed entrò nelle Bocas de los Dragos, ove rinvenne Alonzo de Errerà con venti uomini racchiusi nel forte di Paria e morenti di fame. Ortal gli offri il grado di luogo-tenente generale, cui egli accettò, e lo spedì ad esplorare tutto il paese irrigato dal Viapari (Orenoco), per cui compiò la scoperta dell’ Orenoco e della Meta. Dal suo canto Ortal si recò a Cubagua, ov’era allora sbarcato il capitano Alderete con cencinquanta reclute. Presine egli cinquanta ed alcuni cavalli si diresse verso Maracapana e Neveri, (1) Veggasi l’articolo Perù, voi. X. (а) Situata ad i° 41' di latitudine meridionale, all’ovest di Quito, provincia di Chimborazo. (3) Nel 1803 la città di Rio Bamba racchiudeva una popolazione di circa ventimila abitanti; nel 1797 era stata da un terremoto distrutta. (4) Ottenne questo favore per influenza del gran commendatore ( co-mendador mayor, di Leon, quantunque per occupare questa carica fosse stato necessario d’ esser nato suddito dei re di Castiglia e Leone. (5) Secondo Caulin. Errerà dice nel 1533, e Pietro Simon verso la line del 15 34- (б) 1 principali erano Miguel Holguin, Luigi Lanchero, Giovanni de Castroj Alvaro d* Ordas, Giovanni de Villamirva, Moran, Pietro de Ce a, Pietro de Porras, Pietro Fernandez, Gaspare, de Santa F'e , Antonio de Gante, Christoval de Angulo, Alderete ed Antonio Garcia. S’immaginavano tutti d! andar ad abitare un paradiso terrestre.