DELL’ AMERICA richiedendo che si proclamasse Ferdinando VII re di Spagna ; fu promesso loro di farlo il giorno seguente, ma il popolo non volle aspettare e lo fece proclamare la sera stessa dagli araldi d’arme. I francesi, pubblicamente insultati, furono costretti di ritirarsi, e la furia del popolo chiedeva al governatore la testa del capitano del brich, ed accoglieva il capitano inglese come liberatore (i). 1808-1809. La esaltazione di Giuseppe Bonaparte alla sovranità della Spagna e delle Indie, l’instituzioue della giunta suprema di Siviglia, l’abdicazione di Carlo IV c l’occupazione de’suoi Stati per parte de’francesi furono annunziati a Cartagena nel mese di agosto 1808 da don Giovanni Jose San Llorente capitano di fregata, spedito a quest’uopo dalla giunta di Siviglia, il quale recò pure la novella dell’insurrezione generale della Spagna, dell’armistizio conchiuso coll’Inghilterra, del risultato della battaglia di Baylen e della capitolazione del generale Dupont. Essendo l’inviato della giunta arrivato a Santa Fé, il viceré Amar convocò tosto (il 5 settembre) nel suo palazzo una giunta composta dei membri dei tribunali civili, militari ed ecclesiastici, dei capi delle corporazioni e dei notabili della capitale per assoggettar loro i dispacci recati da San Llorente. Chiamò soprattutto la loro attenzione sopra un documento del 17 luglio, nel quale la giunta tracciava i principali avvenimenti della rivoluzione di Spagna, ed invitava la Nuova Granata a far causa comune contra Napoleone, proclamando Ferdinando VII ed inviando soccorsi in danaro al nuovo governo. Il viceré, dopo aver letto questo documento, propose di aderire al suo contenuto, siccome il più sicuro mezzo di mantenere la pace nel paese. Gli oidori ed il rimanente dell’ assemblea furono del suo parere, abbenchè molti scorgessero un insulto nel titolo usurpato dalla giunta, senza però che osassero di farne la censura, per tema di essere accusati di tradimento. I principii della giunta di Siviglia essendo così riconosciuti, fu tosto spedito don Rafaele Burman (r) Lettera del capitano Beaver a sir Alessandro Cochrane, del 19 luglio 1808.