486 CRONOLOGIA STORICA del parlamento inglese, pei loro sforzi nella causa dell’in-dependenza columbiana. Don Francesco Zea, vicepresidente di Columbia, è inviato in messione nelle isole delle Indie occidentali, per farvi acquisto d’armi; e quinci in Inghilterra per negoziare ed accomodare gli affari Jel governo. Nola del governo eolumbiano indirizzata a quello degli Stati Uniti. Nel 3o novembre don Manuele Torres, ministro del governo eolumbiano, fece una comunicazione al secretario di Stato degli Stati Uniti, tendente a far riconoscere da questa potenza I1 indepcndenza della Columbia. In questa nota faceva il seguente quadro dello stato del suo paese. u 11 congresso generale, composto dai rappresentanti delle diecinove provincie libere della Nuova Granata e di Venezuela, si è ragunato, il 6 maggio 1821, a Rosario de Cucuta, ed ha sanzionato a pluralità di voti 1’ unione di queste proviucie sotto un governo popolare rappresentativo. «.....II potere della Spagna nel territorio di Venezuela è stato compiutamente distrutto dalla battaglia di Carabobo (il 24 giugno), nella quale il di lei esercito ha perduto tutta l’artiglieria e le salmerie; e di seimila uomini che annoverava, un piccolissimo numero appena ha potuto rifugiarsi fra le mura di Puerto Cabello; le formidabili fortezze di Cartagena e Cumana sono cadute in nostro potere; finalmente i soli punti ancora occupati dagli spa-gnuoli sul vasto territorio della Columbia sono, Puerto Cabello e l’istmo di Panamá. 1 columbiani, dopo undici anni di guerra ingiusta del pari che micidiale, guidati dal genio del loro liberatore presidente, e senza l’aiuto di alcuna straniera potenza, hanno compiuta la grand’opera della loro indepcndenza..... » Non si può dubitare che la Columbia non sia capace di mantener la sua libertà, se si considera, da un Iato, la sua popolazione che sorpassa tre milioni seicento-mila abitanti, la sua situazione, l’estensione del suo territorio, ed il numero delle sue risorse naturali ed artificiali, e dall’altro, i talenti militari spiegati da’suoi generali