6 CRONOLOGIA STORICA Questo regno si componeva in passato dei regni di Bogotá e di Tunja, e comprendeva tutte le provincie situate tra il Guatimala, il Venezuela ed il Perù. Riorganizzata nel 1818, vi furono aggiunte le provincie dipendenti dal vicereame di Santa Fè, cioè: Nuevo Reyno, Tierra Firma (1) e Quito che aveva anticamente appartenuto al Perù. Questa ricca contrada, situata nel centro della zona torrida, si estende dal nord al sud dal 120 di latitudine nord sino al 5° 3o' di latitudine sud, e dall’est all’ovest dal 6o° al 7C0 5o; di longitudine ovest da Cadice, ed abbraccia cinquecento leghe di coste lungo il mare del sud dal Golfo Dulce alla baia Tumbez e trecencinquanta dallato dell’Oceano Atlantico dal capo della Vela al Rio de las Culebras (2). La Nuova Granata forma oggidì la parte occidentale della Columbia, ed è divisa in cinque dipartimenti che sono: Boyaca, Cundinamarca, Magdalena, Cauca e l’istmo. L’antica capitanía generale de Caracas, 0 provincie unite di Venezuela ( Piccola Venezia), così chiamata dai compagni d’Amerigo Vespucci, perchè osservarono un villaggio le di cui capanne erano costrutte sopra piuoli per garantirle dalle inondazioni del lago di Maracaibo, era anticamente formata dalla parte orientale della Terra Ferma. All’epoca della cessione fatta da Carlo V ai Welzers, borghesi nobili di Augusta, era limitata all’est dalla Maraca-pana, terminava all’ovest col capo della Vela, e si stendeva lungo il mare per Io spazio di circa ducento leghe. Più tardi vi fu aggiunta la Nuova Andalusia (Nueva Andalucía), la Guiana ed una parte del governo del Rio de la Hacha, e si trovò così aumentata di centrenta leghe di lunghezza sovra ottanta di larghezza^ essa si estendeva così dall’equatore sino al 12.0 di latitudine nord, e dal 62o al (1) O Terra Ferma. Questo paese fu così chiamato dagli spaglinoti che lo scoprirono, perchè speravano trovarvi uno stretto che comunicasse da un oceano all’altro. Gli inglesi danno il nome di Spanish Masin, o di continente spagnuolo, alla costa che si estende dal golfo di Darien a Maracaibo. (3) Semanario del nuevo reyno de Granada, Santa Fè, 1808. Secondo Fernandez il nuovo regno di Granata, considerato in tutta la sua stensione, ha trecento leghe di lunghezza ed un poco meno di larghezza.