DELL’ AMERICA 487 ed ofGciali, la disciplina cd il valore de’soldati cbe hanno particolarmente brillato nelle celebri battaglie di Boyaca e Carabobo, nella presa di Santa Marta difesa da diciassette batterie esteriori tutte prese d’assalto, e nella riduzione delle piazze di Cartagena e Cumana. » Si può farsi un’ idea della possanza e della prosperità future della nuova repubblica, gettando Io sguardo sullo spazio eli’essa occupa nel centro del mondo, avendo un’estensione di milleduecento miglia di spiaggie lungo 1’Oceano Atlantico, dall’Orenoco sino all’istmo di Da-rien, e di settecento miglia lungo l’Oceano Pacifico da Panamá sino alla baia di Tumbez; pensando che in nessuna stagione dominano quelle furiose procelle che cagionarono tante stragi alle Antille, nel golfo di Messico ed in altri siti; che i grandi canali formati dall’Orenoco c da’ suoi affluenti, dalla Zulia col lago Maracaibo, dalla Magdalena e dal Cauca, che tutti si scaricano nell’Oceano, fanno della Columbia il paese del globo più favorito per l’interna navigazione. Essa infine mediante prolungati canali unisce due mari disgiunti dalla natura, c per la sua prossimità cogli Stati Uniti e coll’Europa, sembra essere stata destinata a diventare il punto centrale della grande famiglia umana. « Racchiudendo in si tutti i climi, riunisce in abbondanza le produzioni dei tre regni della natura; l’agricoltura è ivi più avanzata di quello sia in alcun’altra parte dell’America ex-spagnuola. I prodotti che da essa si esportano, e principalmente il cacao, il caffè, l’endaco, il tabacco di Barinas ed il cotone, sono, ad eccezione di quest’ ultimo articolo, superiori a quelli della stessa specie negli altri paesi. » Appoggiata a questi motivi la nuova repubblica ha preso posto tra le nozioni libere, sovrane ed independenti, ed ho perciò l’onore di sollecitare di nuovo (1) il governo degli Stati Uniti a riconoscerla come tale. Questa misura, che vi è imposta dall’umanità e dalla giustizia, è interamente conforme ai vostri interessi. Non può esistere (1) Egli aveva qui indirizzato una nota sullo stesso argomento, nel 10 febbraro.