DELL’ AMERICA 77 i fondi nella liberazione di schiavi appartenenti alle altre provinci,e. Se non ne esistesse però veruno in tutto il dipartimento, la ripartizione di questi fondi sarà fatta dal presidente della repubblica. Una legge emanata posteriormente ammette gli schiavi al servigio militare colle restrizioni e condizioni giudicate convenienti dal governo, ed indennizzando i padroni coi fondi d’ affrancazione. Il tributo degl’indigeni è annullato da una legge del congresso generale del 4 ottobre 1821. 1820. Legge emanata il i4 febbraio contra quelli che si occupavano della tratta nel territorio della repubblica di • Columbia e nell’ estensione della sua giurisdizione marittima. Il vascello ed il carico saranno confiscati; il capitano e l’armatore puniti colla prigionia di dieci anni (1). Governo civile ed ecclesiastico. Il capitano generale di Caracas era pure governatore e presidente dell’ udienza regale e di tutti i tribunali, ad eccezione di quelli del commercio e de’pubblici danari. Era ugualmente incaricato di tutta la parte militare e delle relazioni politiche del paese. Rimaneva in carica per sette anni, coll’ appanaggio di no-vemila piastre forti all’ anno. Ciascheduna provincia aveva un governatore particolare, il di cui esercizio durava cinqu’anni. Esso giudicava in prima istanza tutti gli affari civili e criminali, ed avea per guida negli affari contenziosi un giureconsulto nominato e pagato dal re, col titolo di assessore. Il governatore di Venezuela, Villacinda, avendo ordinato poco tempo innanzi alla sua morte, che i cabildos, in pregiudizio del suo luogotenente, governassero la provincia ciascheduno nel proprio distretto, sino all’arrivo d’un nuovo governatore, questi cercarono in progresso di convertire questo privilegio in diritto e spedirono in Ispagna don Sancìo Briscno abitante di Truxillo per chiederne al re la conferma. Fu perciò che una cédula degli 8 decembre i56o instituí gli alcaldi ordinarli delle città governatori de’ re- (1) Gaceta ele Colombia, n.” 177, 6 marzo 1825.