4?4 CRONOLOGIA STORICA al presidente della Columbia, dichiara nessuna di queste proposizioni poter convenire agl’interessi della nazione spa-gnuola, ma che tuttavia i commissarii le discuterebbero (i). Bolivar nella sua risposta nel 3 novembre datata da Caracas, cercava d’impegnare a conchiudere un trattato che spogliasse la guerra degli orrori c dei delitti de’quali la Columbia è stata il teatro. Il generale Suare ed il colonnello Ambrogio Plaza incaricati di negoziare l’armistizio desiderato, si recarono agli 11 di novembre al quartier generale di Morillo ad Ilumucarobujo, e gli rimisero un dispaccio di Bolívar dato il 9 da Truxillo, nel quale questi giurava che se dopo la felice riforma del governo spa-gnuolo, si avesse ancora voluto costringerlo alla guerra, e se la sorte delle armi continuato avesse a favorirlo, i suoi progetti avrebbero abbracciato P America intera. Il generale Morillo, nella sua risposta del 12 dice: «Deponiamo le » armi ed intavoliamo negoziazioni che conducano alla » pace, ma non esigiate l’impossibile: io non posso infran-n gore la costituzione politica della monarchia} e consensi tire alla menoma cessione del territorio sarebbe portare » ad essa attentato. » Il generale Morillo progredì allora la sua marcia a Caracas, ed il generale Bolívar ripiegò sopra Truxillo. Nel 19 novembre i commissarii spagnuoli si recarono a Caracas c furono determinate le basi dell’ armistizio, giù* sta l’ordinanza regia degli 11 aprile 1820. Nel giorno 22 (1) Proposiciones de armisticio hechas al general Morillo por el libertador. San Cristovai, ai settembre 1840. Documentos, ecc., voi. II, pag. 164. Detalles oficiales sobre la ocupacion de Menda y Trugillo contenidos en el oficio del subgefe del estado mayor general, al Exorno vice presidente de Venezuela. San Cristovai, 6 ottobre 1830. Documentos, ecc., voi. II, pag. 1C6 a 169. Proclama del libertador con motivo de la occupacion de las provincias de Merida y de Trugillo por las armas de la república. Caracas, 14 ottobre. Documentos, ecc., voi. II, pag. i83. Oficio del general D. Pablo Morillo a S. S. el libertador presidente en contestación al de ai de setiembre. San Carlos, 20 ottobre. Documentos, ecc., voi. II, pag. i83. Oficio del libertador proponiendo al general Morillo las bases del armisticio, 26 ottobre 1820. Documentos, voi. II, pag, i85.