DELL’ AMERICA tanti all’istmo di Panama, ad oggetto di (ormare colà un’ assemblea generale. « Sembra, die’egli, che se l’unione dovesse scegliere la sua metropoli, proporrebbe l’istmo di Panamá situato nel centro del globo, risguardante l’Asia da un lato, dall’altro PAfrica e l’Europa, e ad un’uguale distanza da queste due estremità » (i). 1823. 11 congresso dei plenipotcnziarii degli Stati del-1’ America riuniti a Panamá è di parere, riguardo alle parti , belligeranti colla Spagna, i.° di formare e rinnovare solennemente il patto d’unione, lega e confederazione perpetua dei nuovi Stati dell’America tra loro, contra la Spagna, o qualunqne altra potenza che aiutasse sua maestà cattolica ne’suoi disegni contr’essi; 2.0 di pubblicare, in nome dei membri del congresso, un manifesto energico sulla giustizia della loro causa, e sul loro politico sistema riguardo alle potenze cristiane ; 3.° di contrarre o rinnovare un trattato di navigazione e di commercio comune a tutti, siccome alleati e confederati; 4-° di decidere se mediante le loro forze riunite dovessero liberare le isole di Porto Rico e Cuba dal giogo della Spagna, e qual fosse il contingente da fornire da cadauno Stato per questa spedizione; 5.° d’impiegare in comune tutti i mezzi proprii a portare la guerra nei mari e sovra diecìotto punti delle coste spagnuole; 6.° di decidere se coi mezzi stessi si potessero assalire le Canarie e le Filippine. Riguardo ai neutri propose, i.° di prendere misure per far eseguire la dichiarazione del presidente degli Stati Uniti al congresso, relativa alla risoluzione d’impedire qualsiasi nuova colonizzazione del continente, ed ogni intervento nei nostri affari interni; 2.“ di stanziare in comune i principii dei diritti delle nazioni che sieno suscettibili di contestazione, principalmente nel caso in cui una delle parti fosse in guerra, e l’altra neutra; 3.° di fissare le relazioni politiche e commerciali delle parti del nostro continente, le quali, come Haiti, sono separate dalla metropoli, senz’essere riconosciute da veruna potenza americana od europea (2). (1) Documentos, ecc., voi. IV, pag. 175. Conjederation americana circular, ecc. (?) Argos de Buenos-Ayres, num. 17C, i3 agosto i8a5. T.° XII.0 P.' III.* JG