IOO CRONOLOGIA STORICA darlo. L1 appanaggio del governatore è proporzionato al-l’estensione ed all’importanza della provincia che amministra. È d’ordinario di tremila dollari all’anno e di ottocento quello dell’assessore. Le provincie che racchiudono il capo-luogo del dipartimento non hanno altro governatore che l’intendente. Un officiale col titolo di giudice politico presiede ai cantoni, e riceve un trattamento in qualità di ricevitore d’ una porzione delle pubbliche rendite. Le parrocchie sono soggette a due magistrati od alcaldi, eletti ogni anno dal cabildo del cantone, le di cui funzioni sono gratuite. Istruzione pubblica. La fondazione ieW università di Caracas, autorizzata il 19 agosto 1722 dal papa e confermata da Filippo V, ebbe luogo gli 11 agosto 1725, e gli statuti ne furono approvati dal re il 4 maggio 1727. L’instituzione del collegio precedette di sessant’ anni quella dell’università. Suo principal fondatore fu il vescovo Antonio Gonzales d’Acuna che morì nel 1682. Le due in-stituzioni ebbero soltanto un capitale di quarantasettemi-lasettecenquarantotto piastre forti, danti la rendita di due-milatrecenottantasette piastre assegnate pel trattamento di dodici professori. Si noveravano nel 1802, nel collegio e nell’università di Caracas, sessantaquattro pensionati e quattrocendue e-sterni. Eranvi dodici cattedre, cioè: due di filosofia, quattro di teologia, due di controversia, una di filosofia morale, una di teologia positiva, una di diritto civile, una di diritto canonico ed una di medicina. L’università accordava diplomi di baccellieri licenziati e di dottori. 11 giuramento richiesto dai graduati era che manterrebbero l’immacolata Concezione, non insegnerebbero nè praticherebbero il regicidio od il tirannicidio, e difenderebbero la dottrina di San Tommaso. U università di Santa Fe de Bogota, fu instituita per ordine di Filippo III nel 1610; e nel i65t il vescovo Cliri-stobal Torres vi fondò, coll’ approvazione di Filippo IV, il collegio di Santa Maria del Rosario. Questo principe de-