DELL’ AMERICA tà c la loro independenza; desiderando inoltre clic questa lega sia comune a tutti gli Stati d’America per lo innanzi colonie spagnuole, per garantirsi mutuamente un’ intera indepenclenza, hanno nominato plenipotenziarii per discutere, stabilire e conchiudere un trattato d’unione, lega e confederazione generale. (Art. i.°) Le due parti contraenti s’obbligano di farle pratiche opportune cogli altri Stati dell’America che hanno appartenuto alla Spagna, per condurli a cooperare a questo trattato. (Art. 2.0) Appena sia raggiunto quest’ importante scopo, sarà formato un congresso generale di tutti gli Stati, composti de’loro plenipotenziari, muniti di poteri per determinare le basi delle intime relazioni che saranno stabilite tra tutti 3uesti Stati e ciaschedun d’essi. Questo congresso servirà i consiglio nelle grandi occasioni, di punto di riunione in caso di comune pericolo, di fedele interprete de’pubblici trattati ne’casi di difficoltà, e d’arbitro nelle dispute e contese. (Art. 3.°) L’istmo di Panamá, essendo una parte integrante della repubblica ed il luogo più favorevole per la riunione d’un’assemblea, la repubblica s’impegna di fornire tutti i soccorsi richiesti dall’ospitalità verso popoli amici, e di rispettare il carattere d’ambasciatori negl’inviati che formeranno quel congresso. (Art. 4-°) Lo stato del Perù assume lo stesso obbligo nel caso in cui gli eventi della guerra, o la volontà della maggioranza degli Stati conducesse il congresso sul suo territo- Questo trattato non influisce menomamente sull’esercizio della sovranità nazionale di ognuna delle parti contraenti, sotto il rapporto delle sue leggi e delle forme del suo governo, come pure delle sue relazioni estere; ma esse s’impegnano espressamente ed irrevocabilmente di non accedere ad alcuna domanda di tributo o d’imposizione che il governo spagtiuolo potesse proporre, come compenso della perdita della sua autorità sovra questi Sta'- alcun trattato che arrecasse pregiudizio alla loro indepen-denza. (Art. 6.”) rio. (Art. 5.°) tenza a nome suo; e s’impegnano