DELL’ AMERICA
213
sere intenzione di Fernando Cortez di visitare il Nicaragua; ed avere Pietro de los Rios, nominato a governatore di Ca-stillo del Oro, ed Hernandez de Cordova formato contr’ esso una trama. Dato ordine di arrestare quest’ultimo a Leou, gli fece tagliare la testa.
     Amministrazione di Pietro de los Rios. Le lettere del re portavano: 1°. il nuovo governo si componesse di tutte le provincie di quello di Pedrarias, eccettuate Paria, Vera-gua ed il paese scoperto da Vincenzo Yenez Pinzon e Giovanni Diaz de Solis; 2.° doversi trattare gl’indigeni come sudditi liberi della corona e non come schiavi, perchè non
lo	erano più di diritto; istruirli nella fede cattolica, e soprattutto non dar loro alcun motivo di ribellarsi; 3.° essere necessario, per facilitare il commercio delle specierie, di stabilire una fattoria a Panama, ed un’altra sulla spiaggia del Nord, pel trasporto delle merci dall’uno all’altro mare; 4-° riportassesi sempre ai consigli ed al parere dell’ alcalde major e del licenziato Salmeron, uomo versato nella cognizione del diritto e delle leggi e ch’era incaricato della verificazione dei conti di Pedrarias; 5.° dividesse le terre secondo il merito degl’individui; 6.° non lasciasse entrare nel paese nè avvocati, nè procuratori, a fine d’evitare le liti; e 7.0 punisse i ladri con un rigore ancor maggiore di quello dalle leggi prescritto (1).
    1527. Amministrazione di Diego Lopez de Salcedo nella provincia d’ Hibueras (2) (Onduras). Questo governatore fu spedito di Spagna per istruirsi degli usi, della religione e dei mezzi degl’indiani abitanti di questa provincia, a fine di ottenere più facilmente la loro conversione. Questi popoli, che rassomigliavano a quelli d’Ispaniola, erano meno civilizzati de’messicani. Adoravano tre idoli principali, collocati ne’loro templi più importanti; uno a quat-
       (1)	Errerà, dee. IV, lib. IV, cap. 2.
      (2)	Così chiamata a motivo della grande copia di zucche che vi si trovarono; chiamossi pure Onduras, 0 profondità, da alcuni spagnuoli, i quali, avendo costeggiato una gran parte della spiaggia senza trovare alcun porto, resero grazie a Dio d’averli salvi da questo honduras.