DELL’ AMERICA tributarli, al dissopra della città d’Angostura. Due battelli a vapore ch’egli avea acquistati in Inghilterra, essendo giunti alla loro destinazione soltanto nel 1826, il potere esecutivo gli ritolse il privilegio. Nel 1824 due cittadini degli Stati Uniti, Manhand e Suckley, ottennero il diritto di navigazione esclusiva, mediante battelli a vapore, sul lago Maracaibo, la Zulia ed i suoi tributarli. Una società, clic si è di recente formata a Caracas sotto il nome di Sociedad empendadora, o società d’intraprese, è stata autorizzata a costruire una strada ferrata dal porto di Laguira alla città di Caracas. Finanze. 11 ministro delle finanze Josè Maria Castillo espone, nella sua relazione del 5 maggio 1823, essere ora i columbiani affrancati dall’ alcabaia, 0 tassa sulle sostanze necessarie alla vita ed alle arti; essere l’imposizione sulla proprietà fondiaria e sulle produzioni estere ridotta a due e mezzo per cento; il tributo oneroso, richiesto agl’ indigeni, abolito, e scomparse quelle legioni di doganieri clic mungevano i poveri ed ingannavano i ricchi, e con essi quella moltitudine di amministratori che assorbivano i quattro quinti di ciò che toglie vasi ai contribuenti, e quegl’innumerevoli percettori che convertivano a loro profitto i nove decimi delle somme versate dal popolo nel pubblico erario. In forza delle leggi del 6 ottobre 1821 si organizzarono le amministrazioni nei dipartimenti, nelle provincie e nei capiluoghi di cantone; furono instituite dogane, zecche, fabbriche di tabacco, ecc. « I nostri nepoti, soggiunge il mini-» stro, dureranno fatica a credere che sia stato vinto un » nemico formidabile e che una possente repubblica si sia » formata senz’altra rendita fuorché di quella annua di cin-» que milioni di dollari e di un prestito che nou ha ecce-» duto un milione ». Avendo la legge del 27 settembre 1822 statuito la continuazione del monopolio dei tabacchi, vennero attivate nuove fabbriche a San Gii ed a Casanare. Quello dei liquori spiritosi fu abolito colla legge del 4 ottobre seguente. « Il governo, continua Castillo, non deve quind’ innanzi » per i suoi bisogni contare che sul prodotto dell’imposizio-