4o CRONOLOGIA STORICA ca, hanno adottato la stessa opinione; ma una più esalta conoscenza delle nazioni, di cui abbiamo offerto il quadro, prova esistere tra di esse un’essenziale differenza di figura, che non dipende dalla temperatura del paese cui abitano. Quello dei costumi risulta specialmente dalla natura del suolo, dagli alimenti, dalle trasmigrazioni e dal commercio che mantengono ; ed è pertanto con ragione che Condamine dice « che per dare un’esatta idea delle abi-» tudini americane occorrerebbero quasi altrettante descri-» zioni, quante sono fra d’ essi nazioni. » Bouguer ne’suoi viaggi al Perù, i due fratelli Ulloa, La Conclamine e lo storico Robertson hanno rappresentato gl’indigeni di quel paese, come imbecilli, ghiottoni, infingardi, indifferenti, pusillanimi e poltroni all’eccesso. Ve-drassi però dal racconto delle loro azioni che non meritano queste impulazioni. Resirepo, ministro dell’interno, dice pure eli’essi erano in passato una razza degradata, schiava de’preti e de’ magistrati, che li facevano frustare pubblicamente per la più piccola offesa. Obbligati a coltivare la terra in comune, non pensavano mai a migliorarla, e soltanto con pena potevano pagare il tributo di sei a nove dollari richiesto a tutti gl’ indiani maschi dell’età di diciotto a cinquant’anni. Gli usguardas o terreni comunali, ora son ad essi concessi in piena proprietà (i); i loro figli sono ammessi nelle scuole primarie (2); e mediante decreto 14 marzo (1829) sono state create per essi quattro piazze in ciascuno dei collegi di Rogota, Caracas e Quito, e due negli altri: e con altra legge del 4 ottobre 1821 il congresso ha abolito il tributo a cui erano soggetti. Quadro dei principali popoli indiani della Columbia. All’arrivo degli spagnuoli nella Granata, il paese era sì popolato che ne chiamarono gli abitanti moscas o mosche. Vi si contavano allora oltre ad ottanta nazioni, di cui la maggior parte oggidì non esiste, e se ne ignorano perfino i nomi, a meno che le ruine di qualche villaggio non li ricordi. (1) Legge ilei 3o luglio 1824. (2) Legge degli 11 marzo 1822.